LA VALLE DEL SEVESO FA ‘PENDENZA’.

CIME: Traversata della Punta degli Spiriti mt. 3.467 e Punta Payer mt. 3.446 GRUPPO: Ortles – Cevedale; DISLIVELLO + SVILUPPO: 800 mt + 11 km NOTE: remollo dovuto alle temperature alte ed un po’ di vento fastidioso sulla cresta. Oggi eravamo una Sporka Dozzina e ce l’abbiamo messa tutta per comportarci come tale; era parecchio …

ALLA RICERCA DELLA PIETRA VERDE

Oggi sabato 13 maggio abbiamo deciso per un giretto alle Placche di Oriana, nella Valle di Champoncher, a testare la tenuta delle scarpette sugli spigoli affilati di queste placconate, che sovrastano appoggiate il vallone di Courtil da un lato, mentre dall’altro piombano sulla valle che porta ad Aosta. Giornata perfetta come annunciato dal meteo ed …

UL GRUP: qualcosa di più di un nodo.

L’importanza di appartenere ad un Gruppo, di condividere soprattutto una passione. L’importanza di scambiare idee, progetti, proposte e programmi….e perché no, qualche volta anche un po’ di legnate in un confronto animato, per far emergere quel non so che di nascosto che può tradursi in valore aggiunto. L’importanza di poter contare sugli altri e sul …

SCHNALS VALLEY – WEEKEND 22/23 APRIL 2017.

CIME: Final Spitze mt. 3.514 BSA + Cime della Vedretta mt. 3.269 MS GRUPPO: Weisskugel e Otztal Gruppe DISLIVELLO & SVILUPPO: 1.300 mt e 26 km sui due gg; NOTE: una sola che ha poi rovinato il weekendone; la ventazza maledetta che ha soffiato ininterrottamente per due giorni! Praticamente fonati per il weekend. In realtà …

PALU…MA LA CORDA C’E’ L’HAI TU?

boh… chi c’e’ l’ha, la tiene. Super Palu, giornata fantastica, temperatura mite, neve portante con tratti di farina, crepacci evidenti e raggirabili. Siamo partiti speranzosi e oltre al regalo del prezzo funivia (per modo di dire), 25 euro al posto di 35 dichiarati, abbiamo incontrato condizioni perfette. Tra tutte le volte che ho fatto questa …

UNA COLTELLATA AL TIMOGNO – 11 MARZO 2017

CIMA: Timogno mt.2.099; ZONA: Orobie da Spiazzi di Gromo a ca 1.200 mt; DSL: 950 mt con presa di spigolo…..; NOTE: il rigelo del venerdì, dopo il kaldone dei due giorni precedenti, ha generato una jiazzata micidiale con necessità di applicare una “Coltellata Unica su quasi tutto il pendio”; per la serie lo skialper si …

ETNA, 24-25-26 febbraio 2017

“Omnia praeclara, rara” –  Tutte le cose belle sono rare [Cicerone, De Amititia, 79] A ottobre quando si pianificano le gite invernali si fa anche a gara a chi la spara più originale. Quest’anno Stefania lancia l’idea di andare sull’Etna e invita a pensarci su, ma non troppo; infatti bisogna prenotare subito prima che i …

NIENTE GRILLI PER LA TESTA: WEEKEND 18/19 FEB’17

CIME: Monte Forcellino mt. 2.842 il sabato + Monte Sobretta mt. 3.271 per la Cima scialpinistica la domenica; GRUPPO: Ortles-Cevedale e Valfurva; DIFFICOLTA’: MS / MS + SVILUPPO & DISLIVELLO: circa 28 km per 2.000 mt D+ all inclusive; NOTE: neve paura & panico il sabato con discesa “ciapa i gamb e portai a kà”; …