27° Corso di Alpinismo A1 (2016)

IL CORSO

Il corso di alpinismo base si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’alpinismo in montagna, imparando le tecniche di progressione in sicurezza sia su roccia che su ghiaccio / alta montagna. Trattandosi di un corso base, non sono necessari prerequisiti tecnici.

Lo scopo del corso è quello di insegnare agli allievi ad affrontare autonomamente percorsi alpinistici facili in piena sicurezza.
Il corso è composto da lezioni teoriche che si terranno nelle sedi CAI delle sezioni costituenti la Scuola, ed uscite pratiche in ambiente, secondo il calendario riportato.

28/4 Presentazione del corso

CORSO DI ALPINISMO AVANZATO A2 (2015)

CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI

Il corso  di alpinismo avanzato (A2) si rivolge a persone che possiedono dimestichezza con l'ambiente alpino, in contesti di roccia e ghiaccio. Maturata, inizialmente, nei corsi del C.A.I.,  e accresciuta con l’attività personale.

Il corso, con l’organico Istruttori, darà ai partecipanti le informazioni necessarie per valutare le differenti situazioni  alpinistiche. Così d'affrontarne con cognizione i rischi  innati dell'attività in "ambiente", al fine di goderne in sicurezza.

CORSO ROCCIA AR1 (2014)

PREMESSA

Il corso è la naturale continuazione del corso di alpinismo.

Obbiettivo primario del corso è l’insegnamento di tutte le tecniche necessarie ad affrontare la montagna con sicurezza, e in particolare l’approfondimento di tutte quelle tecniche e manovre attinenti all’arrampicata su roccia.

Le dolomiti e le alpi centrali saranno il terreno dove si svolgeranno tutte le manovre e verranno messe in pratica le nozioni apprese durante il corso.

26° CORSO DI ALPINISMO A1 (2014)

Foto moschettoniIL CORSO

Il corso di alpinismo base si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’alpinismo in montagna, imparando le tecniche di progressione in sicurezza sia su roccia che su ghiaccio / alta montagna. Trattandosi di un corso base, non sono necessari prerequisiti tecnici.

Lo scopo del corso è quello di insegnare agli allievi ad affrontare autonomamente percorsi alpinistici facili in piena sicurezza.

Il corso è composto da lezioni teoriche che si terranno nelle sedi CAI delle sezioni costituenti la scuola, ed uscite pratiche in ambiente, secondo il calendario riportato.

25° CORSO DI ALPINISMO A1 (2013)

Foto moschettoni

IL CORSO

[dropcap]Il corso di alpinismo base si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dell’alpinismo in montagna, imparando le tecniche di progressione in sicurezza sia su roccia che su ghiaccio / alta montagna. Trattandosi di un corso base, non sono necessari prerequisiti tecnici.[/dropcap]

Lo scopo del corso è quello di insegnare agli allievi ad affrontare autonomamente percorsi alpinistici facili in piena sicurezza.

Il corso è composto da lezioni teoriche che si terranno nelle sedi CAI delle sezioni costituenti la scuola, ed uscite pratiche in ambiente.

Contatti

Sede Scuola e Palestra

c/o Club Alpino Italiano
Via Venezia, 33
20813 Bovisio Masciago (MB)

Tel.: 0362 593 163

e-mail: info@caivalledelseveso.org

Orari Sede

Mercoledì: 21:00 - 23:00
Venerdì: 21:00 - 23:00

Orari Palestra

Martedì: 19:00 - 23:00
Mercoledì: 20:30 - 23:00

Importante

I corsi della Scuola “Valle del Seveso” sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive.
Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.

Chi è on-line

We have 161 guests and no members online

Cookies