27° CORSO DI ALPINISMO AVANZATO A2 (2012)

CARATTERISTICHE DEL CORSO E REQUISITI DEI PARTECIPANTI

Il corso di livello avanzato A2 si rivolge a persone in possesso di una qualche esperienza alpinistica simile a quella acquisita nei corsi base di Alpinismo, Roccia e Ghiaccio.

Il corso prevede l’ insegnamento attraverso lezioni pratiche e teoriche ed uscite sul terreno, per poter svolgere in sicurezza arrampicata sino a IV+ UIAA e salite su neve/ghiaccio o misto con difficoltà di PD/AD.

Il corso fornirà particolare attenzione alle manovre di autosoccorso e alla ricerca di un travolto da valanga.

23° CORSO DI ALPINISMO A1 (2011)

PREMESSA

[dropcap]Si tratta di un corso base, rivolto sostanzialmente a principianti dove, attraverso lezioni teoriche e pratiche ed uscite sul terreno, gli allievi imparano ad affrontare le prime difficoltà della scalata e la progressione lungo le vie ferrate e a muoversi con sicurezza su sentieri, neve, ghiaccio e roccia.

Frequentare la montagna può essere emozionante e lo sarà ancora di più, se fatto anche con la giusta preparazione culturale e il dovuto rispetto per l’ambiente circostante. Questo vale per tutti: per chi vuole arrivare in vetta scalando una ripida parete, come per chi percorre un sentiero e comunque, per tutti, tale esperienza potrà essere positiva e serena solo se vissuta in assoluta sicurezza.[/dropcap]

20° CORSO DI ROCCIA AR1 (2011)

PREMESSA

[dropcap]Il corso è la naturale continuazione del corso di alpinismo anche se non è espressamente richiesta una precedente partecipazione.

Obbiettivo primario del corso è l’insegnamento di tutte le tecniche necessarie ad affrontare la montagna con sicurezza, e in particolare l’approfondimento di tutte quelle tecniche e manovre attinenti all’arrampicata su roccia.

Le dolomiti saranno il terreno dove si svolgeranno tutte le manovre e verranno messe in pratica le nozioni apprese durante la settimana del corso.[/dropcap]

22° CORSO DI ALPINISMO A1 (2010)

PREMESSA

Si tratta di un Corso base, rivolto sostanzialmente a principianti dove attraverso lezioni teoriche e pratiche ed uscite sul terreno gli allievi imparano ad affrontare le prime difficoltà della scalata e la progressione lungo le vie ferrate e a muoversi con sicurezza su sentieri, neve, ghiaccio e roccia.

Frequentare la montagna può essere emozionante e lo sarà ancora di più, se fatto anche con la giusta preparazione culturale e il dovuto rispetto per l’ambiente circostante.

Questo vale per tutti: per chi vuole arrivare in vetta scalando una ripida parete, come per chi percorre un sentiero e comunque, per tutti, tale esperienza potrà essere positiva e serena solo se vissuta in assoluta sicurezza.

26° CORSO DI ROCCIA E GHIACCIO ARG1 (2009)

PREMESSA

Corso avanzato, rivolto ad allievi, che desiderano completare, affinare e mettere in pratica nell'ambiente proprio dell'arrampicata classica di alta montagna, tecniche e nozioni di base già conosciute e sperimentate.

Il Corso prevede esercitazioni pratiche sul campo di tecniche di roccia e ghiaccio, lezioni teoriche e alcune salite classiche con difficoltà commisurate al livello dimostrato dagli allievi stessi. Tali salite si svolgeranno in ambienti di grande fascino propri della media e alta montagna.

All'allievo ricordiamo che per affrontare un corso di quest tipo è necessario un buon allenamento fisico di base e la predisposizione mentale adatta a trascorrere più giorni consecutivi di pieno impegno alpinistico.

Contatti

Sede Scuola e Palestra

c/o Club Alpino Italiano
Via Venezia, 33
20813 Bovisio Masciago (MB)

Tel.: 0362 593 163

e-mail: info@caivalledelseveso.org

Orari Sede

Mercoledì: 21:00 - 23:00
Venerdì: 21:00 - 23:00

Orari Palestra

Martedì: 19:00 - 23:00
Mercoledì: 20:30 - 23:00

Importante

I corsi della Scuola “Valle del Seveso” sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive.
Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.

Chi è on-line

We have 196 guests and no members online

Cookies