Scuola Intersezionale di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata Libera "Valle del Seveso"
Novità
10° CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA AL1 (2023)

OBBIETTIVO DEL CORSO
Obbiettivo del Corso è quello di accompagnare l'allievo attraverso un percorso che gli fornisca le basi tecniche e di movimento che gli permettano, al termine del corso, di affrontare in sicurezza e da primo di cordata facili monotiri in falesia, attrezzati con criteri sportivi.
Il percorso si focalizzerà principalmente sugli aspetti legati al gesto ed al movimento, limitando gli aspetti tecnici (uso dei d.p.i., tecniche di assicurazione e manovre), a quelli esclusivamente necessari per la pratica dell'arrampicata in falesia.
Il corso si rivolge a neofiti o a quanti abbiano già arrampicato, ma presentino evidenti carenze tecniche o gestuali, e vogliano acquisire sicurezza nella progressione da primo di cordata e/o migliorare il livello tecnico in arrampicata.
CORSO ROCCIA AR1 (2023)

PREMESSA
Il corso AR1 è un corso di livello avanzato rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza alpinistica, simile a quella impartita in un corso base di Alpinismo (A1) o di Arrampicata Libera (AL1).
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite su terreno, delle nozioni fondamentali per potere affrontare in ragionevole sicurezza arrampicate sui vari tipi di roccia, con particolare riferimento ai comportamenti idonei per ridurre il rischio di incidenti. È necessaria un’adeguata preparazione fisica. Nel corso si effettuano ascensioni e vengono effettuate manovre di corda e di autosoccorso su parete di roccia.
CORSO DI ALPINISMO BASE A1 (2023)

CORSO ALPINISMO BASE A1
E’ un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
Questo corso consente di svolgere attività di natura alpinistica in ambiente alpino come percorsi su vie ferrate, arrampicata in montagna con l’impiego della corda sia su roccia che su neve dura, attraversamento di un ghiacciaio, frequentazione di pendii innevati aventi inclinazione superiore a 25° e percorrenza di itinerari su neve che si svolgono in prossimità di pendii ripidi e come tali soggetti al pericolo di valanghe; sono inoltre parte integrante dell’attività alpinistica le manovre di base di autosoccorso richieste dai vari ambienti, ivi compresi cenni relativi alla ricerca di un travolto da valanga.
Corso Base di Arrampicata Libera Indoor 2023 (ALI) - Update
Si informa che le iscrizioni al corso di arrampicata libera indoor sono state chiuse anticipatamente avendo raggiunto e superato il numero massimo di allievi ammissibili.
Corso Base di Arrampicata Libera Indoor 2023 (ALI)

OBBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ALI è un corso base, è rivolto a quanti abbiano già provato ad arrampicare o vogliano iniziare per la prima volta, è un corso che ha come obbiettivo l’apprendimento delle tecniche di base dell'arrampicata.
Il corso si svolge interamente in struttura indoor ed è articolato in 6 lezioni.
Il corso prevede l’insegnamento attraverso lezioni teoriche/pratiche di nozioni fondamentali per arrampicare con ragionevole sicurezza in strutture di arrampicata su materiale sintetico (strutture indoor).
Si prevedono esercizi propedeutici sulle progressioni fondamentali, l’utilizzo della corda, dell’imbragatura e dei freni, l’osservanza della sicurezza in palestra, la parata della caduta, l’approccio al bulder, la progressione e l'eventuale volo controllato.
Colpo d'occhio corsi
[ Info ] Al momento non è possibile effettuare prenotazioni
Importante

I corsi della Scuola “Valle del Seveso” sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive.
Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.