NEL BLU DIPINTO DI BIANCO – 16/17 Lug 2016

Cima 1: Castore mt. 4.221 Cima 2: Lyskamm Occidentale mt. 4.481 Punta 3: Perazzi mt. 3.906 al ritorno dalle cime Gruppo: Monte Rosa Note: spettacolo a manetta con tempo bello all’infinito, ma Eolo con flatulenza perpetua H48; In questo weekend è come se fossimo entrati in una cartolina prestampata, di quelle che risaltano agli occhi …

ARIA SOTTILE, DOPO IL RUTOR!

CIMA: Testa del Ruitor mt. 3.486 ZONA: Valle d’Aosta Valgrisenche – Rifugio degli Angeli mt. 2.916; DISLIVELLI E SVILUPPI: ca 1.650 mt complessivi spezzati in due gg; NOTE: meteo sbarazzina, con passaggio di ventazza fastidiosa modello “Tre generazioni di gatti attaccati ai mmaroni” e godimento finale senza nube alcuna. Un’alba come quella di ieri vale …

VISTO DA SOPRA PERCHE’ ORMAI E’ TUTTO SOTTO!

Qui giace l’ultimo racconto, purtroppo l’altra sera ha attraversato la strada che separa la redazione dal blog ed è stato tirato sotto! Lo piangono in molti, ma non tutti. Il suo desiderio era: essere ‘gremato’ e così è stato! Patajean

Dai che te TUCKETT anca tì ! – mt. 3.462

  CIMA: Punta Tuckett mt. 3.462 GRUPPO: Ortles Cevedale PARTENZA: dal Passo dello Stelvio 2.748 mt SVILUPPO & DISLIVELLO: ca 13 km (?) e ca 1.350 mt tenuto conto il ripellaggio al ritorno. Purtroppo bisogna perdere quota per andare a prendere la costolona che, dopo un ampio giro, deposita sotto la cima. DIFFICOLTA’: BSA NOTE: …

ADAMELLO 24-25 APRILE 1916-2016: PER NON DIMENTICARE

“Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis”-   La storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità [Cicerone, De Oratore, II, 9, 36] Riprendo le ultime parole del racconto “24-25 APRILE: LIBERI DI VOLARE IN ADAMELLO di Patajean: “ …Oggi ci …

“Pisgana 2” Monte Venezia dal passo della Valletta

PASSO PRESENA MT 2997_PASSO DELLA VALLETTA MT 3191_MONTE VENEZIA MT 3290 dislivello positivo:circa 900 metri sviluppo positivo:circa 7 km dislivello negativo(godimento):2640 metri sviluppo negativo(ma de gamp):19 km totale sviluppo circa 30 km compreso discesa dal passo Presena. neve:super portante la parte di discesa dal Passo di Presena e poi il tutto  su neve portante con …

A FANN MAA’ I “CAMP” – 26 MARZO 2016

CIMA: Corno Bedole mt.3.238 GIRO: Pisgana nel Gruppo dell’Adamello DISLIVELLO & SVILUPPO: ca 720 per una 30ina di km DIFFICOLTA’: una via di mezzo tra MSA e BS NOTE: neve ancora molto bella soprattutto in quota, salvo qualche pappa in giro; portare un paio di quadricipite di scorta! Oggi per noi una Pasqua anticipata: di …

“ANDIAM SU REGOLARI….!” Sabet 12 marzo 2016

CIMA: Cima della Rosetta mt. 2.142 DOVE: Val Gerola da Rasura DISLIVELLO & SVILUPPO: ca 1.100 mt per ca 14 km fra andata e ritorno; DIFFICOLTA’: MS NOTE: Neve molto bella nella parte alta, sia a sinistra che a destra della Pala; Continuano le uscite fra di noi; in questo weekend ‘marziano’ decidiamo di concentrarci …