MANUTENZIONE ALL’ALPE DOSDE’ 30.09.17

Per iscriversi a Pal-Kolor meglio farlo in autunno come per tutti gli abbonamenti e corsi che di solito iniziano dopo le ferie, magari non proprio in occasione del cambio data ufficiale. Prima di codificare i canali, però, meglio recarsi in una zona in cui è possibile regolare la manopola del colore; si, perché non esiste …

UNA ZONA DI MALNATT!

Plis Valle del Lanza Mulini del Trotto e di Gurone Cave di Molera Oggi cultura e zone pianeggianti nei pressi di Malnate, nel Varesotto ed ai confini con la Swizzera; dopo la meteo pessima per il weekend e la doverosa rinuncia alla consueta Bimbi & Bambi (che tuttavia riprenderà a breve, in quanto semplicemente rimandata), …

EHHH….QUANT’AL FASEVI MI’…!

Non esisterà mai una situazione in cui un pensionato, posizionato ‘mani in conserte’ di fronte ad un’ opera pubblica (da un semplice tombino aperto sino alla migliore palestra di arrampicata del mondo), lascerà incompiuta la sua azione fisica, mimata attraverso una smorfia, senza una parola a rafforzare l’orgoglio, manifestare il sapere e scatenare le ire …

PIU’ KULO CHE ANIMA.

Rapimento emotivo ieri, domenica 10 settembre, in Val Ferret: dopo rinuncia forzata alle Dolomiti di Sesto…..che non sono quelle situate vicino a Cinisello Beach (meno belle), il sodalizio gemellato Desio/Montevecchia si è rivolto verso il vecchio West, chiedendo aiuto a Eolo ed al Monte bianco. Nonostante l’acqua uscisse anche dall’applicazione del telefono, abbiamo tenuto duro …

GITA KULIN’ARIA!

Ho deciso di scrivere l’articolo……..ed userò sempre quello determinativo. Dopo circa un mese che non ci vediamo suona la sirena, quella del raduno. Ovviamente si risponde subito e l’incontro è un porcile!….pardon è al Porcile, un posto che evoca brutte cose, ma che bisogna vedere almeno una volta. Noi ci siam passati parecchie volte in …

BOLLI & GIBOLLI al Pizzo Ligoncio.

CIMA: Pizzo Ligoncio mt. 3.032 per il Passo della Vedretta mt. 2.840 GRUPPO: Val Masino/Val dei Ratti; bucoliche. DISLIVELLO & SVILUPPO: D+ 2.400 mt per +/- una ventina di km; DIFFICOLTA’: dùmà stack àttent ai masuni che te vegnenn adoss! NOTE: lunga ma affascinante cavalcata fra due valli spettacolari; particolare il colpo d’occhio all’uscita dal …

ANGOLI & PARTICOLARI – Estate 2017

Una vacanza agli antipodi quella di quest’anno: un po’ come la meteo, che antepone la caldazza ad improvvise bombe d’acqua. In alcuni momenti assenza di persone, con illusione di essere più o meno soli e potersi trastullare nella beatitudine delle crode, poi afflusso devastante di bipedi parlanti, per non dire urlanti, con calpestìo insidioso del …

Galenstock, 2 giugno 2017

“Est haec natura mortalium, ut nihil magis placeat, quam quod amissum est” – La natura umana è così fatta, che nulla ci piace di più che le cose che abbiam perdute [Seneca, De consol. Philos, 16)   Alle ore 8:51 del 1 giugno arrivò puntuale il messaggio: qualcuno ha voglia domani di svegliarsi molto, ma …

IL GIOCATTOLO DEL GABANATT.

Weekendone all’insegna della calma da godere e delle cerimonie tipiche del “Gabanatt”. E’ l’inizio della stagione estiva e quindi occorre salire in quota per garantire l’accesso a coloro che desiderano varcare le soglie di questo angolo sempre incredibile in cui è situato il Bivacco Caldarini. Qui abita ancora il silenzio. Angolo remoto, ma anche no, …

ACQUA CHIARA, ACQUA DULZA.

In questi giorni relax e mente aperta; l’idea è quella di vedere dove sono finiti tutti i fiocchi di neve che non troviamo più in quota. Ci sono quelli che non cadono più (tristeeezzzza) e ci sono quelli che cadendo, passano attraverso il setaccio del loro destino: Alcuni resistono e stanno con le mani aggrappate …