MEZZA GIORNATA SUL CHO-OYO DELLA VALSASSINA

(17 Febbraio 2008 – Grignone per la Cresta di Piancaformia) Se ci dovessero prendere uno ad uno ed interrogare come in un film, probabilmente ognuno di noi alla domanda: “Come ti chiami?”, risponderebbe: “Forrest, Forrest Gump”! Un meccanismo particolare, tale per cui per sei giorni tutto rimane calmo e “bloccato”, poi al settimo si scatena; …

OBIETTIVO……SALVEZZA !!!

Aggiornamento Cascate – Scuola Valle del Seveso Weekend – 2 & 3 febbraio Domenica 3 febbraio, San Biagio, protettore della gola,……ma non del labbro (e meno male che abbiamo mangiato il pandoro!!!). Domenica 3 febbraio, si gioca fuori casa…….ogni punto vale doppio; quindi eventuali 6 punti, magari tutti in una volta, sono il non plus-ultra …

BIGOLI SI, ……MA ATTIVI !!!

Aggiornamento Scialpinismo 2008 Disentis (Svizzera), 26 e 27 gennaio 2008. Quando si dice la “pulizia” !!! Abbiamo percorso tutti gli scarichi della zona. Al grande meeting contro i “Nemici dell’Igiene” eravamo tutti presenti; di fronte ai No-Global batterici eravamo tutti schierati, con le magliette nere della Brigata della Morte, pronti a portare il nostro know …

QUEL SILENZIO…..UN PO’ COSI’ !!!!!

L’anno 2008 lo ricorderemo con grande piacere, perché ci ha restituito almeno una stagione, quella dell’inverno. E solo in inverno capita, ma non più così spesso purtroppo, di sentire questa pace incredibile. Ormai nella Bassa lo si percepisce solo qualche volta, quando il manto nevoso diventa superiore ai 5 cm!!! Improvvisamente tutto si tranquillizza, non …

CAVALCARONO INSIEME !!!

L’idea questa volta era di concatenare l’ultimo weekend utile della Lunga Estate Calda (calda? Si, visto che l’ultimo scampolo di questa estate ci sta offrendo il meglio delle temperature, il meglio dei tramonti, il meglio delle nostre ultime speranze nell’utilizzare un allenamento che tutto sommato non potevamo immaginare così ben sviluppato!); ultimo weekend vuol dire …

CHI VIVE SPERANDO…..SI SPUPAZZA “LES TROIS COLS”.

(Monte Bianco 29 e 30 Aprile 2006). Valutazione BSA, ovvero BelliSsimA!!!! Questa volta cominciamo con un bel: TAAK!!!!, come ai vecchi tempi, quando lo si pronunciava coi “vecchi amici di salite”, al raggiungimento della cima, piuttosto che all’uscita di una via. E poi continuiamo col dire che ogni tanto capita che si faccia una gita …

La monaca

16-5-2004 Grignetta / Gandin al Torrione del Cinquantenario (anticamente detto appunto “La Monaca”) Dopo averci tentato in tutti i modi e averla studiata per lungo tempo e dopo averci rinunciato; ecco che senza volerlo nè cercarlo te la trovi davanti e senti che ci sono buone probabilità di portare a termine un impresa tanto sognata …

L’ALPINISMO QUADRANGOLARE

Da un po’ di tempo non riusciamo + a vedere il tennis in televisione e la sua assenza ci ha portato forse a parlarne… ma non pensavamo affatto che avrebbe monopolizzato l’essenza stessa del messaggio alpinistiko: il nucleo della teologia del XXI° secolo legata ai passaggi di VI”, il prologo della catarsi che ha portato …

Il Monte Bello

La salita sul monte Disgrazia è importante. Se ci vai da solo è perchè cerchi la creatura mitologica che abita in montagna. Era il 29 settembre del 2002 e il Monte Bello (così si chiamava una volta) incuteva molto timore e rispetto. Non sei ancora sceso dalla macchina che già cominciano le difficoltà: una rampa …