il morale è più alto! è giornata fortunata anche per le linee!

L-sono contenta per voi, è bella la Dea del Turchese? vedrai che da adesso sarete più carichi! oggi niente brioche ma saluti da tutti, Mario Joe e Pataj, Vero e tutta la mia famiglia P-grazie, saluta tutti quanti L-come va con il mal di testa? siete in jeep o a piedi? P-per adesso niente mal …

BIS 4 sett 09

ringrazia tutti per i saluti che mi mandi Le montagne sono proprio belle ed i paesaggi incredibili Partiti da Nyalam tutto cambia ciao Paolo

4 sett 09

vi giro le Ultimissime! 4 sett 09 “Siamo arrivati a Tingri, il tempo è bello abbiamo già visto in lontananza il Cho-Oyu, lo Shisha Pagma e l’Everest. L’albergo nella sua schifezza è nettamente meglio di quello di Nyalam. Oggi abbiamo mangiato decentemente e siamo a quota 4300. Stiamo tutti bene Le comunicazioni si fanno difficili …

GRANDES JORASSES, Versante Sud m. 4206 – Punta Walker

11 e 12 Agosto  2009 ….. sono a Courmayeur e, con il naso all’insù, guardo la nostra cima…. Sono con Anna, Cesare, Paolo, Roberto e Ismael. Da Plampincieux  (m. 1598) ci incamminiamo verso il Rifugio Boccalatte m. 2804, dapprima un po’ di fresco nel bosco fino a che il sentiero innalzandosi lascia posto a prati, …

22/23 Agosto 2009 – Gruppo del Monte Rosa – 6 4.000 in 2 giorni, alla faccia delle previsioni…..

Stando alle previsioni il week-end non doveva essere dei migliori ….invece. La scusa era la verifica del materiale umano che parteciperà alla spedizione di Mountain Kingdom al Cho-oyu a fine agosto, in realta ci siamo conosciuti e divertiti in barba alle previsioni. L’idea di Cesare, guida alpina nonchè capo spedizione, era quella di fare un …

14/15 Agosto 2009 – Ortles Cresta NO – Via “Meranerweg”

Difficoltà: PD+/AD-; Dislivello: 1700 m Dopo aver fatto due anni fa la normale dell’Ortles da solo e su suggerimento del simpatico gestore del rifugio Borletti con Vittorio abbiamo scalato la cresta NO dell’Ortles. Via molto panoramica, interessante, lunga e di sicura soddisfazione. La via parte a 10 minuti dal rifugio Borletti, rifugio molto carino che …

VOGLIA DI MASINO !!!

Descrivere cos’è la “Voglia di Masino” non è facile. E’ un misto tra sensazione e realtà. Quando ti prende sei spesso nel posto sbagliato, ma lei sopraggiunge nel momento giusto. In quel momento senti un profumo diverso, hai voglia improvvisa di vedere certi posti, li immagini e sei a posto per una mezz’oretta. E’ una …

25/26 Luglio 2009 – 13 Cime

Annarosa, Vittorio e PaoloQuesta volta contrariamente al tentativo riuscito per 9/13 mio e di Egidio abbiamo fatto il percorso in senso orario (Cevedale-Tresero).1° GiornoPartenza dall’albergo del Forno ore 7:00, Pizzini, Casati e prime quattro cime Cevedale, Monte Rosole, Palon de la Mare e Vioz.Arrivo al Rifugio Mantova al Vioz, per la quota e cui si …

Ricordi….la stessa via tanti anni dopo

11 e 12  Luglio  2009 PIZ ROSEG  Parete Nord Est – Via Kluker   m. 3936 A volte bastano pochi minuti… per tornare indietro di anni ….. Incontrare un amico, Paolo Colombini, che non vedevo da anni, ed ecco che a distanza di tanto tempo, sto per rivivere un’altra giornata indimenticabile ! Siamo al Rifugio Tschierva, …

I VALLESI !

Gita di Montevecchia allo Strahlhorn 4.190 mt (Gruppo dei Mischabel). Dopo Ocean Eleven……eccoci all’Odissea di Müntavégia Nineteen, il prossimo film che uscirà nelle sale di tutta Europa (cominciamo da qui poi vediamo come butta!) e che narra della salita compiuta da un Gruppo di fenomeni del XXI secolo alla cima dello Strahlhorn, uno dei tanti …