L’IMMAGINAZIONE – DOMENICA 19 GIUGNO TRE CIVETTE SUL GRIGNONE.

Sedersi al fresco e contemplare l’immenso, girarsi su un fianco ed immaginare l’ignoto, prendere fiato e scoprire il nulla…..poi prendere a sberle il cervello a corto di idee e vedere che lo stesso si difende sputando immagini sbiadite che, ad una lettura più attenta, tutto sembrano tranne che negare l’evidenza di tre pulzelle in quel …

UN MONDO DI ROCCIA…..SE SIETE CAPACI DI VEDERLO! GRIGNETTA – USCITA CORSO ALP 2011.

Nel dubbio fino all’ultimo per via del tempo e della meteo che, seppur puntuale, ci lascia sempre con il fiato sospeso, riusciamo alla fine a piazzare l’arrampicata nel mondo roccioso delle Grigne. Il momento ormai è tipico della stagione dei Monsoni, manca solo di scendere qualche torrente della zona immaginando che sia il Gange ed …

CIMA CADINI 3.549 MT – PARETE NORD

Slalom speciale tra i paletti delle nuvole, del grigiore, dei temporali e della fatica. Un weekend molto simile agli altri, ma anche diverso, nell’attesa, nella pazienza da accumulare e nello “stile alpino” applicato. Certo, nulla di speciale, ma senza il rifugio (non l’hanno ciulato!!! Era semplicemente chiuso e salire sino all’invernale del Rif Branca per …

7 Maggio 2011: AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI SCUOLA VALLE DEL SEVESO

“Idem est docenti et discenti debe esse propositum, ut ille prodesse velit, hic proficere” (Deve essere proposito eguale dell’insegnante e dell’alunno: che uno voglia giovare e l’altro apprendere). [Seneca] Domani 8 maggio parte il corso di Alpinismo e per noi istruttori non c’è niente di meglio che anticiparlo, proprio il giorno prima, con una bella …

IL TEMPO CHE FA!
Cima di Pejo mt. 3.549 Valfurva – 1 maggio

Oggi gita nel cuore del Ghiacciaio dei Forni, il più italiano dei grandi (!?) ghiacciai, nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove ormai si comincia a vedere il verde dei pascoli e dove si respira (speriamo!) aria sottile. Era già nei progetti da parecchio ed in questo weekend abbiamo voluto provare; partiamo tardi il sabato, nel …

LA COLAZIONE SVIZZERA. IL CHAPUTSCHIN MT. 3.386 (Domenica 17 aprile Engadina).

Dopo un weekend dedicato ai bimbi con una formula cha alla fine si è rivelata una specie di “domenica nell’alpinismo giovanile”, bella e soprattutto di compagnia, eccoci nuovamente a sfruttare la meteo svizzera che di solito non sbaglia mai (un po’ come quel tizio che oggi, in un bar di Prosto, ha preso le freccette …

Trahit sua quemque voluptas (Virgilio – Ognuno rincorre il suo piacere): Pigna d’Arolla 3790m – 2, 3 aprile 2011

Appesantito, acciaccato e con un legamento di recente lesionato, non potevo che aspirare a un bel weekend di scialpinismo come si deve. La voglia era tanta e mancare all’appello nei racconti di Patajean ( https://www.caivalledelseveso.org/wp/2011/04 ),  e nella relazione www.on-ice.it di Gonzales (http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=7711),  proprio non se ne parlava. “Rimarro’ indietro attardato dal tutore al ginocchio …

FATE L’AMORE COL SAPORE! WEEKEND 2-3 APRILE 2011. PIGNE D’AROLLA – MT. 3.790

Un viaggio più che una gita! Proprio come piace a noi, un gran bel giro che con tempo bello guadagna almeno la vecchia zona Uefa senza quasi giocare. Un’ immensa circumnavigazione tra Italia e Svizzera da consigliare ai malati di quota e a quelli che finalmente hanno voglia di lustrarsi gli occhi con ambienti diversi! …