UNA FERRATA SPETTACOLARE : QUELLA DEL CENTENARIO AL GRONA

Detto della domenica 26-05-2013 : se el gat el se passa i sciampin sui urech prima de sira guten i tech!!! Giovedì ci troviamo alla sede del CAI a Bovisio il tempo per il fine settimana fa ….. brutto salvo domenica e quindi si decide di rimandare all’we del 8 giugno l’ultima uscita corso SA2 …

LASSU’ QUALCUNO (FORSE) CI AMA! Domenica 26 maggio: Corso A1 al Sasso d’Erba.

La discussione di questi giorni e di quelli appena trascorsi è legata in maniera quasi ombelikale al titolo: il fatto che finalmente si sia riusciti a trascorrere una domenica di manovre in montagna può essere visto come un “regalo dall’Alto” oppure un avvertimento per pene da espiare nel caso non ci si comportasse come da …

UN BEL TRIPLETE IN ZONA – Domenica 12 maggio ’13.

A porta vuota non si sbaglia quasi mai e in zona spesso esistono giri particolari e di soddisfazione, basta guardarsi intorno. Su queste basi nasce un giretto lungo e articolato che passa dalle creste ai canali, attraversando spigoli e camini. Tutto però semplice e sgamellante. Si parte la domenica mattina dai Piani d’Ern(i)a, dove se …

CON LA PIGNA COLADA CONTRO LA SINDROME METEREOLOGICA

Nell’immaginario si era pensato ad un giro strabiliante per i 3 giorni di chiusura corso ma senza fare i conti con il tempo e con le nostre forze ,nonostante ciò l’idea bellissima prende piede e allora cominciamo a segnare punti , tracce, pernottamenti ecc. ecc. e alla fine decidiamo un giro in Valpelline con base …

1° MAGGIO 2013 – Il Raduno per Gigi.

Oggi 1° Maggio, giornata dedicata a Gigi Pilot, con convergenza massiccia verso il Rifugio Madonna della Neve in Val Biandino, un posto che lui ha sempre adorato e frequentato innumerevoli volte. Con programmazione certosina Ennio ha predisposto tutto al posto giusto e ha fatto convergere in questa Valle, ancora piena di neve nella parte alta, …

KESCH IS KING! WEEKEND 6-7 APRILE ’13.

CIME: Piz Belvair (mt. 2.822) e Piz Kesch (mt. 3.418); ZONA: Engadina – Chamanna Es-Cha mt. 2.594; DIFFICOLTA’: MSA per Belvair e BSA per il Piz Kesch con cresta alpinistica; PERICOLO: moderato 2 con qualche punta di…..”marcato” 3; NEVE: D.M. dai 2.900 in giù…….D.M. ha una definizione ben immaginabile senza bisogno di traduzione; impossibile da …

Scialpinismo al San Primo in notturna (22 marzo 2013)

“Per amica silentia lunae” (Sotto l’amico silenzio della luna) [Virgilio, Eneide]   La gita del venerdì notte sta diventando una tradizione. Condizione necessaria: la presenza della luna e del cielo sereno. Il calendario lunare è dettato da frate Indovino e normalmente Paolinux provvede a un lancio di agenzia almeno due settimane prima, cosa che il …