CHI CAMBIA CANALE….E’ DEI NOSTRI!

Nella lunga stagione dei Corsi è cominciato anche l’SA2-2014 e, dopo un rimando doveroso causa maltempo della scorsa settimana, ecco la prima uscita. · Meta: Canale dei Camosci allo Zuccone Campelli, sostituito in corsa dal fratello gemello ‘Canale Pesciola’, posizionato subito a destra. · Dislivello: complessivo di ca 600 mt. · Zona: Piani di Bobbio; …

BEVERIN – LA SCALA …….NELLO SCIALPINISMO

Dopo la giornata di manovre del sabato al canale dei camosci ci attende la prima uscita in ambiente del novello sa2. Complice il cambio dell’ora ci ritroviamo alle cinque, anzi le sei ma sono le cinque..in qualunque modo si giri una levataccia, presso il Mac Donald di Varedo. Attesi i soliti ritardatari ci lanciamo verso …

UNO SPENDIDO WEEK-END DI …DISLIVELLO

In breve: di sonnambulismo si nasce ma… ci si può anche diventare e ammalare. Ritrovo alle ore 02:00 alla contro taparella con una meta ambita: vedere l’alba in cima al Grignone. Al ritrovo siamo in 7 (i magnifici).partiamo decisi e su qualche auto abbastanza …imprecisi. mettiamo gli scarponi e con una bellissima luna piena e …

15/16 Marzo 2014 – Un tranquillo week-end di dislivello ….

Si parte sabato notte alle 2:00 meta il Grignone da Balisio, solita classica per tutte le stagioni, fatta e rifatta ma sempre bella.Obbiettivo primario vedere l’alba dalla vetta del Grignone, obbiettivo secondario … fare “dislivello notturno” (1600 m.).I matti sono più o meno sempre quelli ma in salita ne abbiamo trovati altri di nostra conoscenza …

LA VAL D’AVERS: TANTA ROBA! Weekend 8-9 marzo 2014.

· Cime del sabato 8/3/14: Grosshorn mt. 2.781 con 900 mt di dislivello; sempre sabato ripellata diretta al Chili Hureli mt. 2.798 con altri 460 mt di dislivello. · Cima della domenica 9/3/14: Mittel Wisberg mt. 2.981 con 1.000 mt di dislivello circa, passando per la Tallinfurgga mt 2.817; · Neve: no comment, rischieremmo di …

PASS DI OMEN(IT) PER I QUATAR NOS DON ! (02-03-2014)

Beh!, con una mail indirizzata a tutti per una gita insieme ci siamo ritrovati in 22 ma avremmo potuto rischiare di trovarci in 222 Hhhoooolllààààà! Inizialmente l’idea era di andare al Sempione per agevolare Elisa che si muoveva da Varese ma poi con il rischio alto di valanghe (4 su 5) e la chiusura della …

I PENDOLARI DELLA VAL MAIRA – 22/23 FEB. ‘14

· Cime: Sabato 22/02 Monte Midia 2.341 mt + traversata Monte Estelletta 2.318 mt; giro circolare da Ponte Maira a Chialvetta. Domenica 23/02 Monte Ruisass 2.736 mt, con passaggio dal colle Cappel a 2.350 mt circa. · Zona: Val Maira, Piemonte (CN)—–Acceglio come Campo Base. · Distanze complessive: ca 12,5 km per giornata; DSL 1° …

IL NOSTRO PICCOLO CANADA – Val Leventina 16 feb ’14.

· Cima del Foisc – mt.2.208; · Zona: Val Leventina, Svizzera nelle wc-nanze di Airolo; · Dislivello: 830 mt con salita da Brugnasco e 1.050 mt di discesa “polverosa” su Madrano; · Caratteristiche: neve tipo farina 00 !!!, ma di quella proprio buona nella parte alta; leggermente trasformata, ma ugualmente ‘elegante’ nella parte bassa; bosco …