LA SUPER-KAZZOLA – WEEKEND 24-25 GEN al Devero

CIME: Corona dei Troggi mt. 2.309 e Monte Cazzòla mt. 2.330 ZONA: Alpe Devero sopra Domodossola; DIFFICOLTA’ E DISLIVELLI: MS con 800 mt circa per la Corona dei Troggi; MS con 700 mt per il Cazzòla. NEVE: bella e farinosa il sabato; soffice a tratti e nel complesso ventata e crostosa…..insomma difficile la domenica. NOTE: …

NIVOLOGIA BEN APPLICATA: domenica 18/01/15.

Analisi penetrometriche, colpi ben assestati, posizioni a 90°……..un aggiornamento che inizia così è più simile ad un programma vietato ai minori che a qualcosa che ti salva la vita! Eppure, eppur si muove dicevano. Se poi aggiungiamo i cristalli a calice (o i calici a cristallo?) e la bottiglia di vino buono in vetro di …

L’IMPORTANTE E’ CHE NON SIA SEMPRE COSI’ !

Un’indimenticabile domenica (11 gennaio 2015) trascorsa gambe in spalla: per salire, per restare seduti al tavolo e per rimettersi in marcia in una discesa a dire poco ventosa. Oggi abbiamo fatto kaciarra a go-go, ma tanto avevamo il Direttore con noi e quindi, con il suo permesso e la sua attenta visione, ce la siamo …

UNA SINUOSA CRESTA – 3 Gennaio 2015

  SALITA: CRESTA DI PIANCAFORMIA + CIMA DEL GRIGNONE MT. 2.410 ZONA: Lecchese e Lariano; TEMPISTICHE: 2,50 ore dopo aver sostato senza ‘grattare’; diciamo in 3 ore si fa; NEVE: oggi poca, ma ben messa. In queste condizioni quasi tutto è permesso e la cresta si percorre comodamente. DIFFICOLTA’: considerato il punto precedente, occorre far …

“…Blocca !”

A Natale mi è stato regalato un bel libro che mi sento di consigliare principalmente a chi come noi frequenta la montagna e partecipa a titolo di allievo o di Istruttore ai corsi di alpinismo e sci alpinismo, “….Blocca !” di Matteo Antonio Rubino detto “Gambadelegn”. Sicuramente qualcuno lo conoscerà già perchè l’autore ha più …

LA MAGIA D’UNA PISTULADA – Notturna del 23 dicembre 2014

La tradizione continua ed il 23 dicembre ridiventa attimo di esperienza e momento conviviale quasi unico; dico quasi perché bisogna essere un po’ “Pistul” per non approfittare di altre opportunità, senza lasciarsi coinvolgere dal fatto di voler dormire fuori. Noi non sapendo rinunciare e non avendo altro da fare, decidiamo per essere Pistul….. Ogni anno …

ZIO SANTISSIMOOOOOOO !!!

CIMA: MONTE FORCELLINA MT. 3.087 GRUPPO: Vallaccia Corta – zona Livigno Passo del Foscagno CONDIZIONI: Ottimali su tutto il percorso DIFFICOLTA’: Nessuna…..che diventa qualcuna nel percorso di cresta e tante nell’eventuale discesa diretta del Canale Nord sotto la cima (48°). Una volta tanto bisogna partire dai titoli di coda o comunque dal fondo: dalle urla …