Ore 13.59 del 18/04/15: la Tagata!

Evok avrebbe giudicato l’episodio capitato come “una Grande Tagata” e così in effetti è stato. Un’equazione ad almeno quattro variabili, complessa ma al tempo stesso facilissima, dove ognuna di esse poteva essere sostituita dalla parola Pirla……e, come per una magia, la soluzione apparire senza bisogna della verifica. Uno che mi piace un casino ha scritto: …

16-17 Maggio 2015 – Mont Velan

Poichè l’estensore ufficiale delle gite della Scuola (PJ) si è “scassato”, per questa gita non ci saranno commenti a contorno delle bello foto che seguono. Colgo questa occasione per fargli i migliori auguri per un rientro in attività in tempi brevi.

Il controZUCCONE ! 11 aprile 2015

“Homo sum, humani nihil a me alienum puto” – Sono un essere umano, nulla che sia umano mi è estraneo [Terenzio, Heaut, 77] Se per una “tapparella”, c’è una “controtapparella” (è il luogo di ritrovo per le nostra gite, sito in quel di Verano Brianza), per uno “Zuccone” c’è un “controZuccone”. Sia comunque ben chiaro: lo Zuccone …

UL KAPP CA’GH’EMM – Sasso Bianco 12 aprile 2015

Il ritiro ormai non esiste più solo per la Nazionale; anche noi, nel nostro piccolo, siamo oramai oggetto di impegni che spesso sfociano in ritiro (più o meno spirituali) presso strutture come quella del Sasso Bianco vicino a Chiavenna. Il mondo è grande? No, è piccolissimo e lo conosciamo a memoria: è fatto da Chiavenna, …

ZUCCONE!

CIMA: Zuccone Campelli mt. 2.159 ZONA: Prealpi Lecchesi, con partenza dal parcheggio Piani di Bobbio DIFFICOLTA’ & DISLIVELLO: MSA per la salita e qualcosa in più se lo si scende ‘nudi sci ai piedi’; partendo dall’arrivo della funivia il percorso si riduce a ca 450 mt di dislivello. NEVE: nel vallone un po’ gelata; nel …

COL KESCH CHE VEGNI CUN VIOLTER – Sabato 28 marzo 2015

CIMA: Piz Griatschouls mt. 2.972; ZONA: Endagina CH (partenza da Zuoz e/o S-Chanf a 1.660 mt circa); DIFFICOLTA’ & DISLIVELLO: BSA con cresta e 1.306 mt di dislivello; NEVE: assente sul versante sud sino a 2.200 mt ca, poi bella sino in cima; in discesa giusto remollo e ca 5 cm di fresca su fondo …

SENZA SOSTA SULLE SOSTE!

Weekend col fringuello! Prima che cominci la stagione degli amori, la VdS ha gli occhi sull’impollinazione e sulla fotosintesi clorofilliana. Obiettivo: essere in prima linea nel momento del bisogno e nel momento in cui i 150 Corsi del 2015 si dipaneranno nei loro programmi. Tutti sull’attenti e tutti pronti al confronto costruttivo direttamente sulle vie …

SEGUGI DA FIUTO – Domenica 15 FEB 2015

  CIMA: Einshorn mt. 2602 la vera cima; mt 2.525 la cima scialpinistika; ZONA: Mathòn…….che non è sopra Bergamo; DIFFICOLTA’ e DISLIVELLO: MS con 1.030 mt di dislivello; NEVE: bruttina in generale, difficile da sciare nella più parte dei pendii, con crosta da rigelo (non portante) in alcune micro-aree della discesa; soffice ed estremamente bella …

CRONACA SETTIMANALE: NOTIZIE DI LUNGO CORSO….

Uno dei maggiori incubi che attanagliano l’uomo comune della “Valle del Seveso” nell’approcciare ogni nuovo anno è diventato ormai quello del “Oddio,…..cosa devo aspettarmi come calendario?” Infatti, nel momento esatto in cui da una parte all’altra del mondo partono i festeggiamenti e le lancette degli orologi testimoniano il passaggio effettivo da un anno all’altro, in …