ANDAR DI COCA! — DOMENICA 6 DICEMBRE ‘15

CIMA: Pizzo Coca mt. 3.050; GRUPPO: Orobie Bergamasche; DIFFICOLTA’: SA….Stack Atent, sulla cresta; DISLIVELLO: domila-cen méter e forse qualcuno in più; NOTE: tra dire e fare c’è di mezzo IL e qui è lo stesso; l’articolo permette di distinguere il pizzo dalla polvere bianca, anche se alla fine della gita qualche dubbio viene. Che ci …

NOVEMBRE: IL CIELO IN REGALO E IL LAST MINUTE.

Fine novembre 2015, una telefonatina in agenzia viaggi, il last minute che incombe ed è fatta: manca la neve, ma scontano le ultime arrampicate in quota e una volta all’anno una Cresta Segantini deve starci, quindi….TAACK! eccoci a presentare il biglietto. Nell’ultimo mese sono passati un sacco di giorni in cui l’alba ha fatto a …

IL COLORIFICIO DELLA VALMALENCO: 11 Ottobre 2015

  CIMA: Cima Fontana mt. 3.068 sul livello del lago….. GRUPPO: Bernina, sempre molto affascinante. PUNTO DI APPOGGIO: Bivacco Anghileri/Rusconi mt. 2.654 DIFFICOLTA’: F-……basta la voglia, ad averne però! TEMPI: 3 h dalla diga di Gera NOTE: è arrivata la prima neve e i colori sono quelli giusti. Non è dato conoscere il numero civico …

BIMBI & BAMBI 2015 – VALMALENCO

Weekendino tutto pepe e niente male in quel della Valmalenco, lontano dal caos della civiltà e vicino ai colori dell’autunno che si appropinqua velocemente. Settembre è sempre tempo di migrare con la prole in qualcuno dei magnifici posti che abbiamo la fortuna di avere nei pressi delle terga, con solo qualche kilometro di strada da …

ASCIUTTI NEL CATINACCIO – SET 2015

Desio-Montevecchia/Montevecchia-Desio: ormai una realtà. Una volta forse lottavano per la Promozione, poi è venuta l’idea della sfida calcistica fra alpinisti mai portata realmente a termine, oggi è un binomio proiettato nell’orizzonte Dolo-mitiko o più in generale Alpino. Ormai l’intesa collaudata qualche anno fa sui 4000 Vallesi si è tramandata ed è giunta prepotente sino ai …

NOTTE BIANCA AL BIV. BORELLI (Monte Bianco).

Abbiamo trascorso questi ultimi giorni di agosto 2015 al Bivacco Borelli al Monte Bianco e devo dire onestamente che ancora prima che finisse la prima serata, che si trattasse di un avverbio di luogo o di un nipote di Paperone, la risposta data alla domanda “dove vorresti essere in questo momento?” è stata solo una: …

VACANZA SUGLI SCAFFALI: IN ESPOSIZIONE.

Certi posti hanno il pregio di lasciarti sempre a bocca aperta, spesso in maniera talmente evidente che sembra di essere inseriti in una cartolina, proprio come quando sono esposte in vetrina. Ti giri a destra e a sinistra, ma il risultato non cambia e l’esposizione, in qualsiasi termine la si voglia intendere, nemmeno! Dal frekass …

IL CAI DESIO TI METTE LE ALI: 25-26 Lug ‘15

CIME: Angelo Grande (mt. 3.521) e Cima Vertana (mt. 3.545). Traversata. GRUPPO: Ortles-Cevedale con partenza da Solda a mt. 1.861, attraverso il Dussendorfer Hutte o Rifugio Serristori a 2.721 mt. DIFFICOLTA’: PD+ solo un po’ di attenzione ai borli in bilico; TEMPI: 3 h per l’Angelo Grande + 5/6 per la Traversata completa con discesa …

I “Poseroni” del Dome des neiges des Ecrins (4020 m) – SA2: 30-31 maggio, 1 giugno 2015

“ Γνῶθι σεαυτόν (Gnōthi seautón) ” – conosci te stesso [Socrate] Trovare la citazione adatta per l’apoteosi del corso SA2 sembrava facile. Di temi su cui gli autori latini sarebbero stati pronti a lasciare il segno ce n’erano tanti, ….stavolta, però, c’era stato di più. Il tema era il senso stesso di quella felicità profondamente …