UN GIARDINO INKANTATO – Dom 06.03.15

CIMA:…..esageriamo CIMONE di Margno mt. 1.803 GRUPPO: Prealpi Lecchesi…! DIFFICOLTA’: assenti, ma attenzione ai pendii del sottobosco nel tratto antecedente il parcheggio Alpe Palio; DISLIVELLO & SVILUPPO: ca 1.000 mt da Baita-Conti e 11 km di sviluppo; NOTE: oggi pericolo forte, ma diremmo fortissimo se considerato sulle piante; bombe di neve sui coppini a più …

…..L’E’ NADA DE KU’! – Monte Resegone 13 feb ’16.

CIMA: Monte Resegone mt. 1.860 in ski-randonné. GRUPPO: Prealpi Lecchesi; DISLIVELLO E SVILUPPO: ca 800 mt e con ca 7,5 km totali DIFFICOLTA’: oggi mìnga. NOTE: ‘polvere inguinale’ caduta nella notte, giusto quei 4 cm di sopraffina, sopra un letto leggermente jiazzato derivante dalla precedente nevicata. Minimo sindacale per non cambiare gita. Andare al Resegone …

UNA CALDA GIUBIANA: Serata del 27/01/2016.

Non potendo e, soprattutto, non volendo consultare i Bollettini nivo-meteo di questa assurda stagione, non ci rimane che prendere d’assedio il Bollettone per bruciare a nostro modo la Giubiana 2016 (o Giubiona o ancora Giobia!). Da un’idea di Anna nasce un pandemonio di 15 persone che peregrinano verso la meta in una calda serata di …

TUTTO “RINVIATO” AD OGGI 9 GEN 2016.

LUOGO: Gressoney Saint Jean (mt. 1.416) ZONA: Valle d’Aosta CONDIZIONI NEVE: avendola….avremmo potuto farne valutazione! NOTE: sempre momenti unici. Primo aggiornamento del 2016 con attenzione particolare all’autosoccorso in valanga e “BLS” con manovre di rianimazione del ferito. Ogni anno cerchiamo di entrare nel dettaglio dei vari argomenti che possono interessare il gruppo, facendo tesoro di informazioni …

TRACCE DI STORIA E FUTURO PROSSIMO: L’EFFETTO ANNUNCIO…

Già nell’Iliade Omero narrava di tre cavalieri brianzoli e sconosciuti che avrebbero lasciato prima o poi il segno nella Storia, sui libri di antologia e nei pressi di un fiumiciattolo, inizialmente non presente neppure sulle mappe, ma identificato successivamente come il Seveso! Adesso anche gli editori più restii si pentiranno di non averlo scritto nei …