Primo articolo di prova del nuovo blog. Qui potrete inserire articoli, commenti, impressioni su tutto ciò che attiene alla monatgna, alla Scuola ed ai Corsi. Scrivete a info@caivalledelseveso.org per ottenere l’utenza e la password per inserire i vostri articoli.

Grazie a tutti !!!

Finalmente riesco a trovare un momento, dopo il mio ritorno dalla spedizione al Cho-Oyu e dopo le mie vicissitudini famigliari, per rispondere e ringraziare tutti quelli che con i loro commenti, sul sito della Scuola, di Mountain Kingdom o di Marco Galliano, mi hanno incoraggiato e sostenuto in questa mia splendida esperienza extraeuropea.Purtroppo è mancata …

22/23 Agosto 2009 – Gruppo del Monte Rosa – 6 4.000 in 2 giorni, alla faccia delle previsioni…..

Stando alle previsioni il week-end non doveva essere dei migliori ….invece. La scusa era la verifica del materiale umano che parteciperà alla spedizione di Mountain Kingdom al Cho-oyu a fine agosto, in realta ci siamo conosciuti e divertiti in barba alle previsioni. L’idea di Cesare, guida alpina nonchè capo spedizione, era quella di fare un …

14/15 Agosto 2009 – Ortles Cresta NO – Via “Meranerweg”

Difficoltà: PD+/AD-; Dislivello: 1700 m Dopo aver fatto due anni fa la normale dell’Ortles da solo e su suggerimento del simpatico gestore del rifugio Borletti con Vittorio abbiamo scalato la cresta NO dell’Ortles. Via molto panoramica, interessante, lunga e di sicura soddisfazione. La via parte a 10 minuti dal rifugio Borletti, rifugio molto carino che …

25/26 Luglio 2009 – 13 Cime

Annarosa, Vittorio e PaoloQuesta volta contrariamente al tentativo riuscito per 9/13 mio e di Egidio abbiamo fatto il percorso in senso orario (Cevedale-Tresero).1° GiornoPartenza dall’albergo del Forno ore 7:00, Pizzini, Casati e prime quattro cime Cevedale, Monte Rosole, Palon de la Mare e Vioz.Arrivo al Rifugio Mantova al Vioz, per la quota e cui si …

Sabato 11 Luglio 2009 – Albigna

Ho inserito una selezione di alcune foto fatte da Antonella al Rifugio Albigna e la successiva salita per la via normale, che di solito si fa in discesa, allo Spazzacaldera e quelle dell’arrampicata fatta da Fabio, Alessandro, Marco “Secchiello”, Simone e Ennio alla via allo Spazzacaldera.Purtroppo l’idea maturata durante l’attesa al Rifugio Albigna di immortalare …