Prova di selezione corso SA1 19 gennaio 2013

Come da programma, oggi si è svolta a Madesimo la prima uscita ovvero la prova di selezione del corso di scialpinismo base. Devo confessare che per me è stato entusiasmante assistere alla formazione di un corso di un corso diverso dagli altri. la diversità che è sempre una ricchezza  è dovuta all’alta concentrazione di snowboarder. …

28/04/2012 Stotzigen Firsten una scialpinistica per tutte le stagioni

Dati tecnici Cima : Stotzigen Firsten 2759 m Quota min / massima : Realp 1540 m / Cima 2759 m Dislivello : 1220 m Tempo : circa 3 h per la salita Difficoltà : MS (PD S2) Esposizione principale : NE Gruppo montuoso : Alpi Nord Occidentali / Urane /Svissera Salita Da Realp (SSW) si costeggia …

Corso Scialpinismo SA1 Ultima uscita al Devero 25 e 26 febbraio 2012

Ultima uscita del corso svoltasi all’alpe Devero divisa in due giornate e due salite di cui la prima al monte Cazzola molto didattica con un generale ripasso di tutte le tecniche di discesa e di salita ecc e la realizzazione di due tipi di bivacco oltre che la ricerca ARTVA. La seconda gita al pizzo …

19/02/2012 Stile libero

Aggiornamento di scialpinismo in Valmalenco con la Guida Ivan Pegorari seguendo le nuove tendenze del freeride ovvero stile libero. Presenti : Ivan, Luigi, Barnei, Silvano, Stefania, Massimiliano, Alessandra, Paolinux, Fausto, Boris, Renzo, Giuseppe.

La monaca

16-5-2004 Grignetta / Gandin al Torrione del Cinquantenario (anticamente detto appunto “La Monaca”) Dopo averci tentato in tutti i modi e averla studiata per lungo tempo e dopo averci rinunciato; ecco che senza volerlo nè cercarlo te la trovi davanti e senti che ci sono buone probabilità di portare a termine un impresa tanto sognata …

Il Monte Bello

La salita sul monte Disgrazia è importante. Se ci vai da solo è perchè cerchi la creatura mitologica che abita in montagna. Era il 29 settembre del 2002 e il Monte Bello (così si chiamava una volta) incuteva molto timore e rispetto. Non sei ancora sceso dalla macchina che già cominciano le difficoltà: una rampa …

Le chiavi del Campanile

21 settembre 2003 Scalata al Campanile Basso Dolomiti di Brenta (Titolo in inglese Le chiaviche sul campanile) -Estate- Siamo entrati nella grande stanza dell’estate tre mesi fa, l’abbiamo percorsa e adesso siamo alla fine Davanti a noi una porta… -Simboli- A volte si fa fatica a comunicare perché non ci capiamo anche quando si parla …