Il MIO CHO YOU (dal campo base, 5700m), settembre 2009

Il Cho Oyu,  8201 m., una meta, una speranza, un sogno cullato ed accompagnato anche da un’impegnativa  prepararazione per la sua realizzazione….finalmente l’occasione, la partenza con una spedizione composta da sei persone. Pur avendo un po’ di febbre, ho effettuato l’avvicinamento partendo dal Medi Camp Tibetano (5400m.), come mi era stato consigliato, ed anch’io pensavo …

Per Lu – Cho Oyu

Lu, ho visto news su sito Mountain Kingdom, speriamo bene per tutti. Un saluto a te e Davide. Ciao, adele

TRAVERSATA DELLE 13 CIME

E’ Sabato 25 Luglio 2009, questo fine settimana inizia con una levataccia……. Infatti dobbiamo essere alle 7.30 circa ai Forni di S. Caterina Valfurva (m. 2178) e così, dopo aver lasciato un’auto al Rif. Berni (m. 2541), Passo Gavia, ed un’altra auto ai Forni, partiamo da qui per il sentiero che porta al Rif. Pizzini …

GRANDES JORASSES, Versante Sud m. 4206 – Punta Walker

11 e 12 Agosto  2009 ….. sono a Courmayeur e, con il naso all’insù, guardo la nostra cima…. Sono con Anna, Cesare, Paolo, Roberto e Ismael. Da Plampincieux  (m. 1598) ci incamminiamo verso il Rifugio Boccalatte m. 2804, dapprima un po’ di fresco nel bosco fino a che il sentiero innalzandosi lascia posto a prati, …

Ricordi….la stessa via tanti anni dopo

11 e 12  Luglio  2009 PIZ ROSEG  Parete Nord Est – Via Kluker   m. 3936 A volte bastano pochi minuti… per tornare indietro di anni ….. Incontrare un amico, Paolo Colombini, che non vedevo da anni, ed ecco che a distanza di tanto tempo, sto per rivivere un’altra giornata indimenticabile ! Siamo al Rifugio Tschierva, …