L’IMPORTANTE E’ CHE NON SIA SEMPRE COSI’ !

IMG_8856

Un’indimenticabile domenica (11 gennaio 2015) trascorsa gambe in spalla: per salire, per restare seduti al tavolo e per rimettersi in marcia in una discesa a dire poco ventosa.

Oggi abbiamo fatto kaciarra a go-go, ma tanto avevamo il Direttore con noi e quindi, con il suo permesso e la sua attenta visione, ce la siamo spassata ugualmente!

IMG_8878

Rifugio Buzzoni praticamente in over-booking, ressa esterna coi clienti altri in difficoltà, alcuni ad insultarci amichevolmente per il fatto di portar via loro cibo e posto, ma anche tanta compagnia.

1)      “ul cüràaa de cösta l’à dìii de minga düperàa ul dìiiii, cagh’èe ul so röopp à pösta!!!”

IMG_8865

Messo in chiaro come stanno i fatti decidiamo innanzitutto di partire: dal parcheggio dei Piani di Bobbio, dove la tristezza regna sovrana, saliamo le tolle chi direttamente per il sentiero che porta al rifugio, chi invece verso i Piani di Bobbio, per vomitarsi poi al Passo Cedrino ed infine al Buzzoni. La ventazza parte come venticello e finisce in tornado……nel mezzo è un mix tra petoni e venti da tergo!

Nonostante il tragitto abbastanza lungo da ambo i lati, arriviamo praticamente tutti insieme e quindi non ci resta che sederci a tavola e mangiare.

IMG_8876 IMG_8882 IMG_8883 IMG_8897 IMG_8898 IMG_8902

IMG_8905

Al Buzzoni non si patisce e lo abbiamo visto, oltre che saperlo già.

2)      “ul cüràaa de cösta l’à dì de minga fass ciapààa par ul kùùu à pösta!!!”

Con questi concetti il pranzo va giù esattamente dove deve andare; gozzovigliare, dal termine latino “bordellatium” e fa kasoott, dal greco “confondere” (…..oltre che essere un termine edilizio), sono i concetti che prevalgono nel primo pomeriggio.

Nel frattempo e come anticipato, la ventazza prende a sberle tutto, bosco in primis; preoccupati di come si mette, arriva il momento dell’addio.

3)      “ul cüràaa de cösta l’à dì che qu’nt una quai süposta, s’à scürengia à pösta!!!”

IMG_8909

Dopo il dono lasciato in sala (copia della collezione delle Farfalle di Premana!), lasciamo libero il seggiolino per gli altri e scendiamo le membra a valle; il bosco ‘parlante’ ci accompagna in una serata che si preannuncia estasiante in termini di colori. Qualcuno matura l’idea di riportarsi alto per scattare qualche foto nitida, ma poi tutto torna come da copione. Arriviamo alle auto e si torna al calduccio domestico.

Un grazie al Capogita Lele, primo sponsor dell’uscita 2015 con grande successo di riuscita.

IMG_8896

Ahhh….dimenticavo: “l’Asen del Murnée l’ha dì che quan’t te rivett sùu, te ghet de türnàaa indréee”!

Partecipanti:

Roberta, Angeletta, Luciana, Annalisa, Antonella, Ongiul, Gegio, Massimo, Andrea, Lele, Simone, Mago, Max, Fabrizio, Luciano, Luigi, Monica, Fabio1, Erik, Fabio, Paolinux, Antonio Inox Meroni, Patajean e forse altri di cui non conosco i nomi.

IMG_8915

Adess basta però, giòòòòooo un po’ de neff!

by Patajean

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *