SI RIPARTE: Sü de Döss!!!!! Grignone “I Comolli” – Sabato 04 Dicembre 2010

Con la giornata di oggi si riapre ufficialmente, per noi ovviamente, la stagione di ski-alp, dove speriamo che la neve rimanga così come si è presentata già in questi giorni! Uno spettacolino.
Che sia “farina”, che sia “polvere”, che sia modello “taül de bigliard”….poco importa, l’importante è che ci sia.
Ed oggi, con le gambe di legno di inizio stagione, sciare nel sacchetto della farina può sembrare limitato, ma in realtà è da provare.
Stamattina la voglia c’era, ma il fatto di andare lontano non ci era passato proprio per la testa o, meglio, era passato ma tutto il contesto lo ha scoraggiato (quel maledetto lavoro che logora…!). E così ci siamo fatti venire in mente qualcosa che potesse esaltare la fantasia dell’avere la neve sotto casa, perché di posti belli ce ne sono….
Dopo aver immaginato il Monte Generoso (dalla Baita di “Orinamento”!) o il Crocione, ecco spuntare qualcosa in Valsassina….magari in compagnia di Juri Cachi..!

IMG_5876Ecco allora tirar fuori dal cilindrozzo una salita verso la cima del Grignone, ma da Pasturo; giunti in prossimità delle svolte per Barzio, sulla sinistra si apre una serie di pendii che portano prima al Pialeral e poi dove vuoi; anzi, salendo ci siamo studiati una bella serie di altre possibilità da sfruttare la prossima volta, poiché i dislivelli non sono miseri e il pericolo valanghe è assai ridotto (!).

IMG_5883Passiamo baite che fanno la barba alle ville, scopriamo che i perfezionisti da queste parti costruiscono case da paura ed infine usciamo sotto i pendii del rifugio, dove la neve è sempre maestosamente bella.
Sempre al sole cominciamo a trovare “il classico mondo” di gente che sale, alcuni addirittura in pantaloncini (a dorso nudo!)(non ho potuto verificare i gradi, ma non credo fossimo proprio sopra lo zero!), che mi sembra un po’ troppo aggressive….
Ad un certo punto il sottoscritto ha gettato tutte le spugne che aveva nello zaino e ha deciso di rimanere (in posti relativamente sicuri!) a contemplare il paesaggio, in attesa che SS finissero gli ultimi metri prima del nuovo bivacco in prossimità dei Comolli.
La discesa è stata notevole per essere la prima, polverosa in mezzo alla polvere e variegata visto che i pendii si susseguono intervallati da stradine, ponticelli, piccoli boschi e sentierini tipici dei bricchi!

IMG_5890Dopo le prime curve sotto i Comolli, il freddo si trasforma in pochi minuti in “becco” e l’aria che penetra sotto la giacca non è per nulla simpatica. Intravediamo qualche brutto kulo che sale e scende dalla traccia invernale del Grignone, anche se oggi non era proprio il massimo spingersi fin su là. Sappiamo che ci sono anche alcuni dei nostri, che sentiremo poi in serata.

IMG_5888Per curvare oggi basta solo un piccolo sforzo, tutto il resto è opportuno tenerlo sotto controllo per gestire le gambe che come due tronchi si portano verso il basso.
Alle 15.00 circa finiamo in bellezza proprio davanti alla macchina! Davvero bello per essere in Valsassina. Quindi con estrema calma e grande entusiasmo per la mancanza del casino del traffico, rientriamo felici e contanti a casa.
C’è poco da dire e quel poco si condensa in questo concetto: si ricomincia!
Su de Dossss…..ma ànca giò de Dossss…! Quantità della neve: QB + SMADP= Quanto Basta, ma ……Sempre Meglio Averne Di Più.
Con le SS….ossia Stefania e Silvano. Ciao PJ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *