UNA FERRATA SPETTACOLARE : QUELLA DEL CENTENARIO AL GRONA


Detto della domenica 26-05-2013 : se el gat el se passa i sciampin sui urech prima de sira guten i tech!!!

Giovedì ci troviamo alla sede del CAI a Bovisio il tempo per il fine settimana fa ….. brutto salvo domenica e quindi si decide di rimandare all’we del 8 giugno l’ultima uscita corso SA2 e allora per fare qualche cosa di diverso e dare la possibilità ai corsisti di cimentarsi in passi di arrampicata in tutta sicurezza si pensa ad una ferrata e si lancia l’idea.

E’ stato come lanciare un sasso nello stagno , i cerchi si allargano e si allontanano e salvo tre impavidi : Daniele (quello della cassoeula per intenderci ) Alessandro B. (quello della commedia “sciavo de du paron…. !!! per intenderci) e Anna (il nostro Legale di fiducia)

Ritrovo alle 07.00 davanti aL Mc Donalds e neanche a farlo apposta AleB si piazza davanti al Mc. Donalds , giustamente rispettoso delle istruzioni, mi ero dimenticato di comunicare esattamente il luogo:

al parcheggio nei pressi del MC Donalds e precisamente al park a fianco del concessionario auto vicino al Mc Donalds.

Dopo un quarto d’ora in attesa della venuta del…. Carlo, che non verrà perché pare tornato tardi e non ha sentito la sveglia ….., ci avviamo verso la nostra destinazione Plesio..

La salita al parking con un po’ di terriccio vede l’affa di AleB in difficoltà quasi da lasciarlo senza frizione…. Urlerà di odore per un quartdura !!!
La salita è impegnativa e via, il primo torrione , ci si rilassa un attimo per avvicinarsi al secondo, e via anche il secondo, ci si avvicina al terzo e via anche il terzo… l’ultimo tratto è impegnativo per il fatto che è un po’ strapiombante e ci si deve issare con forza , quella rimasta per intenderci, e quindi serve nei tratti precedenti osare più una arrampicata che una ferrata,. La ferrata è stata accompagnata dalle candide voci di Gigi e Anna che hanno sfoggiato la loro vena artistica…….. e canterina.Ci prepariamo e partiamo per l’avvicinamento all’attacco della ferrata, raggiungiamo il bel rif. Menaggio che ha una bellissima vista sul lago lo passiamo a arriviamo all’attacco, preparazione e foto di rito e via che partiamo, il Gigi il ns. apripista ufficiale, dispensa di utili consigli tutti noi e una volta chiariti i concetti base attacchiamo ….
Daniele, alla sua prima ferrata , sembra già trovarsi a suo agio, Anna non ne parliamo, AleB causa dolore alle braccia è costretto a rinunciare e ci seguirà dal sentiero, Ste ..comincia facendosi prendere dall’ansia e tremore alle gambe che presto supera e con varie imprecazioni comincia a progredire, con difficoltà per la paura del cedimento delle ginocchia ma progredisce….

Finita la bella salita, molto panoramica, si vede sempre il lago , ci si rifocilla ben bene in cima , il nostro Sig. G. ci indica tutte le montagne vicine e lontane, quasi arrivando agli appennini e poi si comincia a scendere , ecco che distanziati si cerca di scendere con circospezione (amico/a sempre da tenere vicino!!!) infatti sapremo da lì a poco che Ste ha fatto un brutto capitombolo con grande spavento giù per la scarpata…

Obbiettivo imposto da Gigi : il Bregagno , lo si vede là spolverato di neve questo pannettoncione che sembra a due passi ma realizzeremo dopo che ci voglio ben dueorette abbondanti, giungiamo in cima e sotto un bel “Frec…horn” , ci cambiamo e ci prepariamo per la discesa canticchiando.
Si parla dei prossimi impegni e uscite e il nostro D. chiede chiarimenti sull’impresa del we prossimo del cai di Bovisio chiedendo: cosa fanno la “Motturna sulle Grigne” ????E giù una bella risata !!!

Arriviamo alla Santa Amate e prendiamo il bivio per scendere a valle e giungiamo alle macchine per il ritorno a casa.

E’ stata una giornata bella e divertente , dove il contatto con la natura , le mani che toccano la roccia, che spostano i moschettoni, che afferrano la catena, trasmettono sempre un miscuglio di positive sensazioni . I ricordi delle persone care e che oggi purtroppo non ci sono più ti affollano la mente e avvicinarsi alla cima ti aiuta ad avvicinarsi a loro per un saluto affettuoso e denso di ricordi.

Grazie Montagna chiunque Tu sia, grazie per le sensazioni che sei sempre in grado di trasmetterci , per la gioia e serenità che riempie i nostri animi a noi tuoi affettuosi frequentatori .

Alla prossima : Anna e Stefy , Gigi, il Lucente Presidente, Daniele , Alessandro B. Silvan..
Un saluto a tutti alla prossima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *