E’ pensabile che dei genitori poco sani trasmettano ai propri figli le stesse malsane abitudini? Di solito le malattie si trasmettono per contagio, ma una buona dose è per via genetica…….nell’era moderna potremmo aggiungere (forse) che anche tramite bluetooth buona parte dell’euforia irrazionale dell’età che avanza, automaticamente si disperde nei paraggi dei figli, che ovviamente ed inconsciamente colgono al volo.
Però si divertono e quindi questo significa qualcosa.
Una serata all’insegna della spensieratezza, in questo modo, si può fare? Si, ed anche in un rifugio al calar del sole sopra la Brianza. Alla Capanna Mara, sopra Erba, tutto ciò si è realizzato nella serata di sabato 11 novembre. Ritrovo all’alpe del Viceré verso le 18.30 e poi salita al rifugio dove ci aspettava una cenetta a base di chiasso e baccano. Si perché ‘un quintale di persone’, di cui i due terzi bambini, non passano proprio inosservati e tantomeno se la passano in silenzio.
In queste occasioni l’unica cosa che ti rimane da fare è parlare con gli inquilini del tuo tavolo; l’impresa di farlo con quelli degli altri è come una traversata transatlantica o come pretendere di gridare dal Palanzone all’isola di Bora Bora, pensando che quelli ti sentano, girandosi, dopo dieci secondi!
Un bel momento di serenità in attesa di ridiscendere nuovamente verso casa prima di mezzanotte. Una specie di via di mezzo tra l’escursionismo giovanile, la gita fuori porta e la voglia di non mollare mai.
Che dire: i Bimbi che prendono dai Bambi o questi ultimi che tentano inesorabilmente di cambiare la prima vocale per emularli, nascondendosi per evitare di essere beccati? Probabilmente lo scopriremo al prossimo episodio. Per il momento il tutto si è svolto perfettamente ed un grazie particolare va ai principali artefici dell’organizzazione: Silvia e Johnny.
Nelle foto un scorcio di parte dei partecipanti: per i nomi si invitano i lettori a rivolgersi all’anagrafe dei singoli paesi di riferimento, troppi!
Buona notte per tutta la notte!
by Patajean