TUTTO “RINVIATO” AD OGGI 9 GEN 2016.

IMG_1187

  • LUOGO: Gressoney Saint Jean (mt. 1.416)
  • ZONA: Valle d’Aosta
  • CONDIZIONI NEVE: avendola….avremmo potuto farne valutazione!
  • NOTE: sempre momenti unici.

IMG_1192

Primo aggiornamento del 2016 con attenzione particolare all’autosoccorso in valanga e “BLS” con manovre di rianimazione del ferito. Ogni anno cerchiamo di entrare nel dettaglio dei vari argomenti che possono interessare il gruppo, facendo tesoro di informazioni ricevute e tenendo conto delle novità che si susseguono, non ultimo il fatto che si passa da “meglio non far nulla, che far cazzate” al “cià che femm un quaicoss, cal’è mej de nient” somatizzando di volta in volta il credo in voga, derivante da studi ed ulteriori approfondimenti.

IMG_1183

Oggi con noi anche due esponenti dell’Ermetismo, assoluto aggiungerei!: George e Anne. Il cognome non siamo riusciti ad averlo, ma crediamo che “Seppellendo” sia quello più appropriato. Che dire di George: timido, di veramente poca compagnia, introverso da far schifo (neanche i saluti prima e dopo essere salito sul furgone del Gonza), bisex in maniera oltraggiosa.

IMG_1185

Durante la manovra del BLS qualcuno ha sentito un bisbiglìo che ha suonato più o meno così: “Se gh’è de limunààa….ai vorii tuch”!….eeehh hoo dìììiii Tuch”

E alurà sòta chiii biot e tutti a turno via con massaggio cardiaco e insufflazioni.

IMG_1188

IMG_1191

IMG_1190

IMG_1189

La sorella Anne? Peggio di una statua: lei addirittura non è neanche scesa dal pullmino. Se questa è condivisione del gruppo…..

Arriviamo sabato in Gressoney prima e Staffal dopo per tutte queste manovre, mentre la domenica è dedicata alla pista (idea originaria era il fuori-pista, ma vista la gran quantità di neve……non ce la siamo sentita); ristoro presso una Villa Rinascimentale sita poco prima di Gressoney Saint Jean con arredamento Luigi 84° (letti Luigi 77°, armadi Luigi 68° e kadreghe Luigi e Basta).

Il sabato si porta avanti tra una cosa e l’altra sino alle 14.00, quando GenePièr ci mostra un po’ di tecnica base di sci fuori pista con un’unica discesa verso Staffal, tecnica che cercheremo di trasmettere anche agli allievi 2016 dell’ancora quasi potenziale Corso SA1, che nasce fra qualche giorno, ma che potrebbe anche morire sotto i colpi del pessimismo malinconico. Poi c’è il rientro a Villa Tedaldi dove è previsto l’affardellamento-camere, con la distribuzione delle membra sempre un po’ complicata e resa tale dal check-in comprensivo di numero di scarpe di ognuno e con la novità della Lezione di Comunicazione, sempre attuale e sempre un po’ tricky come direbbero in Brianza. La sintesi, tralasciando i principali concetti socio-cultural-pedagogici, è tracciabile in questa frase: “Se devo abituarmi a prenderlo in quel posto, abituati tu!” (Inox, vs 34,6,87).

IMG_1196

IMG_1197

IMG_1205

IMG_1204

Comunque siamo tutti tranzolli e sereni visto che Giovanni e Adriano avranno l’onere e l’onore di tracciare un sentiero sociologico nel gruppo ben presto, con incarico non ufficiale, ma espresso dal Docente Giuseppe I, Re della Comunicazione e Gran Talebano delle slides.

Cena ottima ed abbondante, con cameriere intontite dal Pier che spaccia il nostro Inox come un Colonnello dell’Esercito Italiano con tutta la truppa al seguito: che onore la foto col “Graduato”.

IMG_1199

Poi sloj a go-go per l’ultima parte della serata; unica nota di redazione: ocio a Diego il Cobra e ocio a dormire in fianco a lui. In confronto Gary Cooper all’Ok Corral è un Bradipo Morto!

La domenica si apre con una vaga speranza di occhiate di sole, che lasciano ben presto spazio alla nevicata. Ci dedichiamo alle curve in pista ed alla correzione degli errori da parte di Maestri/e di sci e Guide Alpine, con kazziate su posture e prese di coscienza non indifferenti da parte nostra.

Da notare un fatto che è bene ricordare, in questo momento in cui anche la pubblicità fa la sua parte: avete presente Bruce sulla seggiovia nella reclame della Vodafone? Vi ricordate cosa dice quando scende la notte e lui è ancora bloccato? Bene, è successo anche a noi in seggiovia ed è inutile dire la sganasciata emersa quando nell’aere è risuonato UNICA & IMMENSA l’eco del: “E’ FEEEeeeerrrmmooo!”

Qualche faccia di chi era in seggiovia dalla parte opposta alla nostra non riuscirò a dimenticarla presto. Riuscire a ridere a crepapelle in una giornata di mmerda, mentre nevica e in giro non vedi nulla, è un concetto che ci appartiene.

O di quando, in parecchi luoghi si è detto: “Non preeeendeee!” e “Fibrrraaaa”. La pubblicità è stupida, noi ancora di più.

I minuti passano e la neve vien giù; adesso speriamo bene. Ci rimettiamo sui furgoni, non salutando Anne e George questa volta e rientriamo non senza le dovute difficoltà. Non potevamo non trovare una causa sostitutiva di Lecco e Morbegno. Qui ci ha pensato un pulmista (forse due?) a mettersi di traverso su un tornante o simile, creando non poco disagio ed incazzatura. Il Gonza ha chiamato in viva-voce la Polizia Locale: “Non Preeennnde” l’unica risposta ottenuta.

Anche l’autostrada non è da meno: le ultime notizie danno un aumento del 6% sulla Mi-To, mai finita e scandalosamente cantiere da oltre dieci anni.

Che dire, troviamo sempre il modo per tornare con qualcosa di nuovo, ma soprattutto torniamo con la voglia di giocarcela insieme.

IMG_1201

Un grazie a tutti i Docenti che hanno dispensato notizie e istruzioni utili alla ns Passione.

Partecipanti: 24, da giocare al Bilot.

by Patajean

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *