Il ritiro ormai non esiste più solo per la Nazionale; anche noi, nel nostro piccolo, siamo oramai oggetto di impegni che spesso sfociano in ritiro (più o meno spirituali) presso strutture come quella del Sasso Bianco vicino a Chiavenna.
Il mondo è grande? No, è piccolissimo e lo conosciamo a memoria: è fatto da Chiavenna, dal Rif. Branca, dal Ghiacciaio del Morterascht…….e dallo Zuccone Campelli!!! Ettore Castiglioni ha ‘buttato via’ una vita per districarsi in ogni dove, inanellando milionate di posti e descrivendoli dettagliatamente nelle sue (nostre) Guide e noi usiamo solo alcune pagine ormai gialle.
Sarà “Ul Kapp ca’gh’emm?”….oppure “Ul Kapp caghemm??!”. Inutile fare i sottili, vanno bene entrambe, quel che non manca mai è la goliardia di una massa di emeriti bigoli, quasi sempre contenti. E pensare che qualcuno, di fronte a cotanta stupideria, si è lasciato andare nel dire che “in alcuni casi siamo stupidi forte!”
Oggetto del ritiro oggi sono state le manovre di roccia, in particolare bilancino, risalita della corda e corde doppie. Allineamento e ripetizione a raffica di manovre complesse (più o meno!) che in poco tempo hanno riempito la giornata.
Si parte ovviamente presto per essere al Moreschi in tempo……non solo per la colazione, ma anche per le notizie dei giornali. Qui si ha sempre la grande chance di nutrirsi di fatti e non di pugnette.
Il resto della giornata è condito da tanti bla-bla-bla dei soliti (ormai) titolati che si sbracciano per ripetere le manovre, aspettando il momento tanto atteso degli esami. Sta finendo il quadrimestre e a breve avremo le valutazioni: c’è chi porta già il bilancino, ma siamo in trepidante attesa di sapere qual è la seconda materia che uscirà sui giornali ed in edicola. Stavolta lasciamo parlare un po’ le immagini…..
Chi l’é ka schiscia la merda…..sa burdega i scarpp……però chi kaga sulla vipera è proprio un gran bastardo!!!
Si può arrampicare su se stessi? se la risposta è si e gli allievi ci credono, beh allora andiamo e fedeli al motto “Credi al tuo sogno seppur ti tormenta!”.
Un nutrito gruppo di istruttori oggi!
by Patajean