EPILOGO DELL’SA1 2015 – Weekend Valtellinese

DSCN3168

  • CIME: Cancan mt. 2.435 e Motta Grande mt. 2.702
  • ZONA: Val dal Saent il sabato e Valdidentro la domenica
  • DIFFICOLTA’: MSA con dislivelli accettabili; ca 1.000 mt il sabato e 800 mt la domenica
  • NEVE: fresca, da mettere nei sacchetti e vendere. In alcuni casi un po’ pesante.

Mottagrandetraccia quasi can can topo

La VdS è anche una Valle di Bigoli, nel senso buono del termine. Di solito ci si diverte sempre mica poco ed anche in questo weekend, l’ultimo dell’SA1, credo ci siano state tutte le condizioni ideali per farlo.

Il Corso è praticamente finito (mancano gli insulti nella tavola rotonda e i motorini giù dalla Kurva nel prox giovedì sera!) e come al solito è volato via, neanche fosse un scoreggia silenziosa. Anche per noi è il primo sospiro di sollievo in un periodo che si preannuncia tosto. Però la fine di qualcosa porta con sé sempre un po’ di rammarico; per noi non è così, perché siamo “a cavallo”……..noi siamo sempre a cavallo!

Nella giornata di sabato 21 febbraio c’è stato un bel CanCan in Val Poschiavina, con tempo accettabile e neve sufficientemente bella,

DSCN3162

DSCN3165

DSCN3179

DSCN3178

DSCN3185

mentre domenica si è visto anche il sole, annunciato prenotato e preso al volo per il tempo in cui si è concesso!

IMG_9137

L’intervallo tra i due giorni si è svolto nel paesino di Cepina (che non ha nulla a che vedere col fatto che qualcuno ci sia o non ci sia!), più precisamente al Camping “Cima Piazzi”, che ormai è diventata una meta obbligata quando organizziamo gite in zona. Questa volta ha funzionato anche da campo base per la notte.

IMG_9120

IMG_9121

IMG_9124

IMG_9131

IMG_9136

IMG_9139

IMG_9144

IMG_9145

IMG_9150

IMG_9148

IMG_9156

Giornata soprattutto didattica la domenica, con gita corta, dislivello da godimento inguinale, discesa in fresca per lunghi tratti, bosco ‘puro’ ed incasinato e qualche radura da urlo per la gioia di tutti: gli autografi gli skialper li mettono direttamente sulla lavagna….

IMG_9161

In ambiente quasi bucolico l’ultima parte della gita, con dimostrazione pratica della manovra di autosoccorso in valanga, con recupero dei feriti e con costruzione intrinseca della barella, con trasporto del sepolto (estratto vivo e vegeto!) a valle a cura, niente-po’-po’-di meno che, degli allievi. Complimenti quindi a loro per la tenuta, i quadricipiti, la voglia e la tenacia……visto che l’ultimo tratto non era poi proprio banale per un trasporto di feriti. Complimenti a tutti per non aver mai mollato!

IMG_9168

Ore 15.20: si tira giù la claire……’chiuso per ferie’ oppure ‘torno subito’ visti i prossimi impegni. C’è chi va a Trepalle a far vedere gli attributi, c’è chi rinuncia alla coda ed alla benzina e c’è anche chi saluta tutti per andare a casa dalla ‘parte opposta’. Ogni tant l’è bell….

IMG_9147

Partecipanti: Stefania, Anna, Pier, Silvan, Samuel (il ritorno di Varenne!), GigiEmme, Boris, Giuseppe (di Cesana ce n’è uno….tutti gli altri fan solo Giuseppe!) e Patajean; gli ormai sempre presenti Paolinux, Andrea, Teo e Max; Elena, Tatiana, Andrea, Andrea, Stefano, Alessandro, Federico, Matteo, Marco, Massimo, Davide, Gabriele, Gabriele,………………..ohhhhh come al solito gran fantasia nei nomi degli allievi (molti sono doppi, non so se per farsi sostituire o per altro, …..quel che non manca mai è un bel tris di Evangelisti, anche se oggi uno mancava!!!).

Adesso andate a…….divertirvi e fatelo come sapete.

by Patajean

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *