NIVOLOGIA BEN APPLICATA: domenica 18/01/15.

IMG_8925

Analisi penetrometriche, colpi ben assestati, posizioni a 90°……..un aggiornamento che inizia così è più simile ad un programma vietato ai minori che a qualcosa che ti salva la vita! Eppure, eppur si muove dicevano.

Se poi aggiungiamo i cristalli a calice (o i calici a cristallo?) e la bottiglia di vino buono in vetro di Murano, facciamo sera e finiamo direttamente in fanteria.

IMG_8928 IMG_8932

Difficile pensare ad una cosa seria, difficile ancor di più immaginare che quanto ci è stato detto ha rappresentato prima di tutto un’occasione importante per tutti noi e poi ovviamente il solito momento katartico che lascia sempre il suo perché in fondo a destra!

C’è chi era già in loco dal giorno prima, seguito kick off del Corso SA1 2015 Back Country (ormai dire solo Corso di Scialpinismo è come fare solo 2.500 mt di dislivello in una gitarella di mezza giornata!) e c’è chi è giunto nel medesimo loco la domenica direttamente dal paese di origine; la giornata si è svolta con un primo tempo dedicato alla didattica all’interno della Sala Consigliare del Comune di Gressoney La Trinité, molto più simile ad un castello che ad altro, mentre la seconda parte si è svolta sul campo a circa 2.300 mt di quota con prove di stratigrafia…..ed con un leggero venticello che ha infastidito le membra oltre che aver scartavetrato lo scroto! Il freddo pungente delle due ore circa passate all’aperto è arrivato nelle ossa con lo stesso effetto di un mucchietto di sassi nelle mutande.

Ed è proprio in occasione del secondo atto, intorno alle ore 13.00 che si è vissuto un momento molto intenso; cominciamo a scavare la fossa per i nostri test, le cui immagini finiranno al Ministero dell’Agricoltura e poi iniziamo il cinema: temperatura basale, penetrazioni varie del termometro, sonda à battage, analisi penetrometriche, cinque o sei colpi ben assestati, colpo d’occhio a novanta gradi, il grave che batte a più riprese (che di nome non fa più Willy, Walter o Carletu, ma PASCAL!!!)………ed infine un bel cristallo a calice per brindare alla riuscita. Tanta roba!

IMG_8935 IMG_8940 IMG_8941 IMG_8944 IMG_8946 IMG_8947

La verità è ben diversa e c’è solo da ringraziare Michele (solo il nome così rimane tutto più domestico!) che ci ha foraggiato mica da ridere con informazioni e dialettica perfetta in materia di Nivologia. Perfetto nella lezione indoor e pratico in quella outdoor, possiamo solo ringraziarlo anche da qui, di esistere e di averci accolto nella cornice estremamente bianca di Gressoney: in molti casi beato lui che abita lì. Fare lezione in quella saletta così particolare è stato come andare a casa di Re Artù, prendendo a sberle le guardie e spergiurando di essere estimatori della sua spada.

La neve adesso c’è e ne abbiamo le prove, sembra addirittura che la nostra presenza di sabato abbia contribuito, nell’arco di due ore pomeridiane molto ‘particolari’, a far cadere più fiocchi del previsto (e per questo il Sindaco del paese ci ha offerto alloggio gratuito una volta all’anno per i prossimi cinque anni, ad inizio stagione, per far sì che cominci sotto i migliori auspici); adesso la voglia sale e quindi non ci resta che andare a prendere il pallone dopo il calcio d’inizio e vedere dove riusciamo a portarlo…..

IMG_8949

Su de dòss!

La VdS

by Patajean

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *