UNO SPENDIDO WEEK-END DI …DISLIVELLO

In breve:

di sonnambulismo si nasce ma… ci si può anche diventare e ammalare.

Ritrovo alle ore 02:00 alla contro taparella con una meta ambita: vedere l’alba in cima al Grignone.

Al ritrovo siamo in 7 (i magnifici).partiamo decisi e su qualche auto abbastanza …imprecisi. mettiamo gli scarponi e con una bellissima luna piena e un passo spedito ci troviamo al Pialleral dove qualcuno, calza i ramponi.

 

Saliamo con la lampada frontale fino ai comoli e la luna ci abbandona.ma nel buio totale raggiungiamo il lungo e ripido pendio che porta in cresta. Salendo una incredibile sorpresa incrociamo già in discesa alcuni amici e istruttori della VDS partiti prima.

Raggiungiamo con un pò di fatica la cresta e comincia ad albeggiare e spente le lampade con un tiepido chiarore e in ambiente suggestivo e magico raggiungiamo la cima

In cima di gustiamo l’alba e tutti contenti diciamo: grazie Enrico dell’idea e della proposta fatta e realizzata.

Concludiamo con queste immagini a dir poco eccezionali: l’ombra del Grignone proiettata sulla catena del Monte Rosa.

Partecipanti: Anna, Paolo, Giovanni, Enrico, Bruno (l’uomo della cravatta), Augusto e Io (Pier)

Ma la storia va avanti  …..bisogna allenarci e il mattino seguente partiamo con Paolo e amici vari alla volta della Svizzera con meta ambita la Cima Cristallina in Val Bedretto. Partenza alla 5:45, Paolo trova la stazione di Mariano e si parte.

Arriviamo a Ossasco e fatichiamo con il parcheggio.

Partiamo decisi, un pò indolenziti e raggiungiamo la capanna Cristallina.

Il vento è forte e decidiamo di andare sulla Cima del Lago.

I Blasonati

Proseguiamo il cammino, andiamo al colle e scendiamo nel vallone sotto il Poncione di Vallepiana, ripelliamo e raggiungiamo la cima.

Uuna serie di foto:

Giù per la discesa, arrivati a valle autostop per recupero mezzi e ….. tirando le somme:

1.600 m. il sabato e 1.730 la domenica = 3.330 e come dice qualcuno: ”Tutto dislivello che finisce in cascina”

Il tutto finisce anche con una meritata birra e pizza ad Airolo.

Partecipanti:

Paolinux, Paolo detto Jolly, Beppe, Anna, Sara, Valeriano, Luca il Blasonato, Graziano, Franco, Alberto e il nonno Mario (72 anni suonati ) e il sottoscritto

….. …….mi sa che più si andrà avanti e più la cascina si riempirà. Pier

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *