39° CORSO DI SCI ALPINISMO SA2 (2014)

Scialpinista su ghiacciaioPREMESSA

Nessun piacere è più virile, più sano di quello che procurano le altissime vette, dove la fatica di giungervi è cento volte compensata dalla soddisfazione d’aver vinto difficoltà e pericoli, di sentirsi pieni di slancio e di vigore lassù, su stretta cornice, librata mille e più metri nell’aria col vuoto da ogni lato.

Agostino Ferrari

SCOPO DEL CORSO

Il corso SA2 prevede il perfezionamento e l’approfondimento degli argomenti del corso base con l’introduzione di manovre di corda e di sicurezza della cordata.Sono previste la progressione su ghiacciaio e terreno alpinistico con uscite mediamente impegnative.

38° CORSO SA1+ “Advanced” (Isole Lofoten – Norvegia)

Un sogno ad occhi aperti. Una settimana memorabile.

Si parte con gli sci ai piedi dal mare e si salgono dislivelli mai eccessivi, godendo di panorami che azzerano ogni fatica.

E’ necessaria una discreta tecnica sciistica e un adeguato allenamento; saremo in ambiente isolato e lo faremo in sicurezza insegnandovi le tecniche di orientamento, le insidie costituite dal manto nevoso, la meteorologia e altro ancora.

Sarà un’esperienza che non dimenticheremo per un bel pezzo e già scommettiamo che al ritorno continueremo a vederci in amicizia alla “Valle del Seveso”.

37° CORSO DI SCI ALPINISMO SA1 (2014)

LO SCI/SNOWBOARD ALPINISMO ?

Una passione che consente di apprezzare tutto ciò che non è quotidiano, dove la fatica arriva leggermente (ma solo poco!) prima della gioia, dove si è immersi in panorami appassionanti.

Prevede l’uso degli sci, richiede una discreta tecnica sciistica e un adeguato allenamento; si percorrono ambientoni isolati e proprio per questo da “leccarsi le orecchie”!

Imparerete le tecniche di orientamento, conoscerete le insidie costituite dal manto nevoso e probabilmente non tornerete più in pista!?!?......succede anche questo!

Dài che vemm, “sù dai giù”!

36° CORSO DI SCI ALPINISMO SA2 (2013)

PRESENTAZIONE

Questo corso costituisce la completa integrazione del programma di insegnamento delle tecniche e della cultura dello Sci Alpinismo, secondo gli intendimenti del Club Alpino Italiano.

Si rivolge quindi a quegli sciatori alpinisti di buone capacità, che intendano perfezionare ed approfondire la loro tecnica, acquisita durante un corso introduttivo (SA1) e verificata durante le prime facili avventure personali.

La Commissione intende in tal modo, rispondere alla crescente domanda di arricchimento culturale da parte dei frequentatori della montagna, durante tutto l'arco dell'anno.

I Corsi che la Commissione organizza sono imperniati sull'amicizia, senza trascurare elementi tecnici, etici e di sicurezza.

Durante il Corso e soprattutto durante le uscite in montagna è quindi importante che ciascun partecipante, allievo od istruttore, si comporti come la montagna richiede, nel pieno rispetto delle caratteristiche di ogni persona e dell'ambiente circostante.

35° CORSO DI SCI-ALPINISMO SA1 (2013)

Ampio respiro, distese immacolate......quest'anno sono gli sci che ve lo chiedono, cosa aspettate a soddisfarli ?
Accontentateli almeno una volta. Le emozioni più belle si vivono molto spesso in compagnia e finalmente anche voi dopo il Corso SA1 potrete dire: Tac fatto !
Vi aspettiamo in "Valle del Seveso" per dare una svolta alla vostra passione !

IL CORSO E I SUOI OBIETTIVI

....nel vallone semi-oscuro che scende dalla Tscherva, eseguimmo un'ultima scivolata sopra una neve leggera, crocchiante, sulla quale moderavamo lo slancio con immensi cristiania ....
(M. Kurz)

Lo sviluppo del programma del corso si propone di avvicinare il partecipante alle tecniche dello Sci Alpinismo classico, facendogli apprendere una completa e critica conoscenza delle stesse.

La progressione delle uscite e delle informazioni fornite è studiata per mettere in condizione il partecipante, durante lo svolgimento del corso, di poter godere in discreta sicurezza le magnifiche opportunità offerte da questa disciplina e dall'ambiente nel quale si svolge.

Sono comunque necessari e richiesti un adeguato allenamento e una buona padronanza della tecnica dello sci alpino.

Negli incontri infrasettimanali inoltre sarà possibile soddisfare la curiosità di ogni partecipante su vari argomenti.

I programmi dettagliati delle uscite in montagna saranno discussi con i partecipanti di volta in volta, in funzione delle condizioni ambientali e meteorologiche.

Contatti

Sede Scuola e Palestra

c/o Club Alpino Italiano
Via Venezia, 33
20813 Bovisio Masciago (MB)

Tel.: 0362 593 163

e-mail: info@caivalledelseveso.org

Orari Sede

Mercoledì: 21:00 - 23:00
Venerdì: 21:00 - 23:00

Orari Palestra

Martedì: 19:00 - 23:00
Mercoledì: 20:30 - 23:00

Importante

I corsi della Scuola “Valle del Seveso” sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive.
Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.

Chi è on-line

We have 155 guests and no members online

Cookies