31° CORSO DI SCI-ALPINISMO SA2 (2009)

PRESENTAZIONE

Questo corso costituisce la completa integrazione del programma di insegnamento delle tecniche e della cultura dello sci-alpinismo, secondo gli intendimenti del Club Alpino Italiano. Si rivolge quindi a quegli sciatori alpinisti di buone capacità, che intendono perfezionare ed approfondire la loro tecnica, acquisita durante un corso introduttivo (SA1) e verificata durante le prime facili avventure personali.

La Commissione Intersezionale intende in tal modo rispondere alla crescente domanda di arricchimento culturale da parte dei frequentatori della montagna, durante tutto l'arco dell'anno.

I corsi sono imperniati sull'amicizia, senza trascurare elementi tecnici, etici e di sicurezza: è quindi importante che durante il corso, e soprattutto nelle uscite in montagna, ciascun partecipante, allievo o istruttore, si comporti come la montagna richiede, nel pieno rispetto delle caratteristiche di ogni persona e dell'ambiente circostante.

INFORMAZIONI GENERALI

Lo sviluppo del programma del corso si propone di avvicinare il partecipante alle tecniche dello Sci-Alpinismo, facendogli nascere una conoscenza critica delle stesse.

La progressione delle uscite e delle informazioni fornite è appositamente studiata per mettere in condizione il partecipante, durante lo svolgimento del corso, di poter godere in discreta sicurezza le magnifiche opportunità offerte dalla disciplina.

Per questo è comunque necessario un adeguato allenamento ed una buona padronanza della tecnica dello Sci alpino.

Negli incontri infrasettimanali inoltre sarà possibile soddisfare la curiosità di ogni partecipante su ciascun dettaglio tecnico.

I programmi dettagliati delle uscite in montagna verranno proposti dagli allievi di volta in volta, e discussi in funzione delle condizioni ambientali e meteorologiche.

ISCRIZIONI E QUOTE

Le iscrizioni al programma sono riservate ai soci del CAI di età superiore ai 15 anni. La domanda di partecipazione redatta sull'apposito modulo reperibile sul sito e nelle sezioni, accompagnata da una fotografia formato tessera, da un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica e dalla quota di Euro 150,00 deve essere presentata entro e non oltre le ore 22:00 di giovedì 12 febbraio 2009.

La quota versata dà diritto a: partecipazione al corso; uso del materiale sci-alpinistico e culturale della Scuola; assicurazione contro gli infortuni, secondo i massimali della polizza sede centrale CAI.

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE

Attrezzatura sci-alpinistica completa, imbracatura, picozza, ramponi, casco.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Giovedì 12 Febbraio 2009 ore 21,00

Ripasso dei nodi alpinistici e presentazione corso presso la sede CAI di Bovisio Masciago, Via Venezia 33 - tel. 0362593163.

CONCETTI BASE

  • Giovedì 12 Febbraio 2009 - Presentazione corso e ripasso nodi alpinistici
  • Giovedì 19 Febbraio 2009 - Orientamento: utilizzo delle nuove tecnologie
  • Giovedì 26 Febbraio 2009 - Nozioni di meteorologia
  • Giovedì 5 Marzo 2009 - Alimentazione, allenamento e preparazione atletica
  • Giovedì 12 Marzo 2009 - Neve e valanghe
  • Giovedì 19 Marzo 2009 - Manovre di corda su ghiacciaio
  • Giovedì 26 Marzo 2009 - Pericoli in montagna ed educazione alpinistica
  • Giovedì 2 Aprile 2009 - Conclusione corso

ESCURSIONI CON APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA

  • Domenica 22 Febbraio 2009 - Topografia e orientamento: uso delle carte e degli strumenti
  • Domenica 1 Marzo 2009 - Scelta dell'itinerario migliore su terreno aperto e non conosciuto
  • Domenica 8 Marzo 2009 - Progressione su terreno alpinistico misto
  • Domenica 15 Marzo 2009 - Stratigrafia del manto nevoso: scelta dell'itinerario per la discesa
  • Sabato/Domenica 21/22 Marzo 2009 - Tecnica di ghiaccio e progressione su ghiacciaio
  • Sabato/Domenica 28/29 Marzo 2009 - Tecnica di bivacco (possibile pernottamento), escursione conclusiva completa

NOTE

Per ulteriori informazioni rivolgersi alle Sedi C.A.I., facenti parte della Scuola Intersezionale "Valle del Seveso", all'istruttore Marco Lottaroli al numero 3394082544 oppure inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Related Articles

Contatti

Sede Scuola e Palestra

c/o Club Alpino Italiano
Via Venezia, 33
20813 Bovisio Masciago (MB)

Tel.: 0362 593 163

e-mail: info@caivalledelseveso.org

Orari Sede

Mercoledì: 21:00 - 23:00
Venerdì: 21:00 - 23:00

Orari Palestra

Martedì: 20:30 - 23:00
Mercoledì: 20:30 - 23:00

Importante

I corsi della Scuola “Valle del Seveso” sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive.
Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.

Chi è on-line

We have 195 guests and no members online

Cookies