Toggle navigation
Valle del Seveso
Segreteria
Commissari
Gestione anagrafica Commissari
Regolamento Scuola
Il regolamento della Scuola
Organico
Istruttori
Gestione Istruttori
Impegni
Gestione Impegni
Presenze
Gestione Presenze
Punteggi
Punteggi accumulati
Attivita' Personale
Allievi
Gestione
Gestione Allievi
Corsi
Date
Gestione Date Corsi
Prenotazioni
Gestione Prenotazioni Corsi
Grafici
Chiavi Sede
Palestra
Gestione Palestra
Gestione Palestra
Turni
Gestione Turni Palestra
Invio Mail x Turni
Invio Mail x Turni
Dashboard
Segreteria
Commissari
Regolamento Scuola
Organico
Istruttori
Attivi
Tutti
Impegni
Presenze
Punteggi
Tabelle
Tipologie Eventi
Tipologie Corsi
Setup Punti
Duplicazione Punti
Attivita Personale
Allievi
Gestione
Corsi
Date
Prenotazioni
Grafici
Allievi
Allievi per Sez. Nel Corso Degli Anni
Allievi per Sezione in %
Chiavi Sede
Documenti
Verbali
Commissione
Riunioni Istruttori
Documenti
Scuola
CNSASA
CNSASA Alpinismo
CNSASA Sci Alpinismo
Palestra
Home Palestra
Turni
Valle del Seveso
ATTIVITA' PERSONALE - Aggiornamento
Campi Obbligatori
Visibile a tutti sul sito
SI
NO
Istruttore
Select ...
Agostoni Massimiliano
Barni Alessandro
Bertin Cristian
Brambilla Giorgio
Brambilla Mario
Brioschi Fabio
Capitoli Giulia
Capitoli Tiziano
Cattaneo Daniele
Cattaneo Fabio
Cesana Giuseppe
Colombini Davide
Colombini Paolo
Como Gianluca
Conti Massimo
Crippa Pierangelo
Crispiani Armando
Faccio Antonio
Galli Anna
Gallo Giorgio
Gautieri Giada
Itria Natale
Malandri Antonio
Malgorani Paolo
Mazzolari Mirko
Moretti Francesco
Nicchio Alessandro
Ponti Roberto
Ronzetti Alberto
Salvadori Dario
Sortino Francesco
Stocco Alessandra
Toccane Matteo
Tonoli Daniele
Turrini Luca
Tipologia Ascensione 1
N/A
Roccia
Ghiaccio
Misto
Cascata
Sci Alpinismo
Falesia
Periodo
Montagna / Regione / Zona
Via di Salita
Difficolta
Compagno / i
Comando
Alternato
;
Primo
;
Secondo
;
Relazione, Note, Impressioni sulla salita
Gia dalla calata verso la sosta della L1,l'unica a chiodi,l'ambientazione diventa classica.Roccia solo in alcuni passi obbligati è un po' consumata x i restanti bella.Sui passi + difficili ci sono dei resinati che vanno comunque raggiunti e sono pochissimi a raffronto delle difficoltà.Parecchi chiodi su cui azzerare sono insicuri cui è inopportuno il volo.Su L4 appena traversato a sx ce un cordino su cui azzerare impietosamente,per risalire il diedro, e solo fatto il passo ci si accorge che ci sono unicamente 2 filamenti dello stesso.Sulla L5 altro passaggio ostico su chiodo brutto a vedersi e a tirarsi,quello a sx della fessura.A riuscirci metterci un friends prima e dopo.L6 è la placca che è fattibile in A0 ma ci sono resinati dall'8 chiodo ed è meglio usare la staffa cosi da controllare meglio l'A0 sui chiodi insicuri.L7 un po' sporca ed L8 parte impegnativa e lo è fin quasi alla fine nnstante il VeA0 dichiarato.
Campi Facoltativi
Testo per link 1 (es.: Sito Scuola Guido della Torre)
Link 1 (Inserire qui il link alla pagina)
Testo per link 2
Link 2
Testo per link 3
Link 3
Testo per link 4
Link 4
Testo per link 5
Link 5