Toggle navigation
Valle del Seveso
Segreteria
Commissari
Gestione anagrafica Commissari
Regolamento Scuola
Il regolamento della Scuola
Organico
Istruttori
Gestione Istruttori
Impegni
Gestione Impegni
Presenze
Gestione Presenze
Punteggi
Punteggi accumulati
Attivita' Personale
Allievi
Gestione
Gestione Allievi
Corsi
Date
Gestione Date Corsi
Prenotazioni
Gestione Prenotazioni Corsi
Grafici
Chiavi Sede
Palestra
Gestione Palestra
Gestione Palestra
Turni
Gestione Turni Palestra
Invio Mail x Turni
Invio Mail x Turni
Dashboard
Segreteria
Commissari
Regolamento Scuola
Organico
Istruttori
Attivi
Tutti
Impegni
Presenze
Punteggi
Tabelle
Tipologie Eventi
Tipologie Corsi
Setup Punti
Duplicazione Punti
Attivita Personale
Allievi
Gestione
Corsi
Date
Prenotazioni
Grafici
Allievi
Allievi per Sez. Nel Corso Degli Anni
Allievi per Sezione in %
Chiavi Sede
Documenti
Verbali
Commissione
Riunioni Istruttori
Documenti
Scuola
CNSASA
CNSASA Alpinismo
CNSASA Sci Alpinismo
Palestra
Home Palestra
Turni
Valle del Seveso
ATTIVITA' PERSONALE - Visualizzazione
Dettaglio
Id
Visibile a tutti sul sito
Istruttore
Tipologia Ascensione
Periodo
Montagna / Regione / Zona
Via di Salita
Difficolta
Compagno / i
Comando
Relazione, Note, Impressioni sulla salita
Via non troppo difficile, alternativa alle piu' gettonate Spigolo Fiorelli e Bramani alla Sfinge. Via quasi totalmente da proteggere, comprese le soste; trovati soltanto 1 o 2 chiodi in tutta la salita. Primo tiro si segue una lama a destra della via normale, dove all'inizio si scorge un chiodo con cordino, poi si entra nel diedro a sinistra e si sosta su spuntone. Poi a destra per cengia erbosa, si vince un tettino e poi placche. Si allestisce una sosta in giro per la cengia superiore. Terza lunghezza lungo diedro obliquo verso destra, e sosta alla fine. Ultimo tiro da 55m, si sale verticalmente alla sosta, poi si passa una piccolo tettino e poi lungo placche fino alla sosta posta sotto la cima. Calate sugli anelloni della normale.
Link a relazioni, foto ecc.
Link 1
Link 2
Link 3
Link 4
Link 5