Toggle navigation
Valle del Seveso
Segreteria
Commissari
Gestione anagrafica Commissari
Regolamento Scuola
Il regolamento della Scuola
Organico
Istruttori
Gestione Istruttori
Impegni
Gestione Impegni
Presenze
Gestione Presenze
Punteggi
Punteggi accumulati
Attivita' Personale
Allievi
Gestione
Gestione Allievi
Corsi
Date
Gestione Date Corsi
Prenotazioni
Gestione Prenotazioni Corsi
Grafici
Chiavi Sede
Palestra
Gestione Palestra
Gestione Palestra
Turni
Gestione Turni Palestra
Invio Mail x Turni
Invio Mail x Turni
Dashboard
Segreteria
Commissari
Regolamento Scuola
Organico
Istruttori
Attivi
Tutti
Impegni
Presenze
Punteggi
Tabelle
Tipologie Eventi
Tipologie Corsi
Setup Punti
Duplicazione Punti
Attivita Personale
Allievi
Gestione
Corsi
Date
Prenotazioni
Grafici
Allievi
Allievi per Sez. Nel Corso Degli Anni
Allievi per Sezione in %
Chiavi Sede
Documenti
Verbali
Commissione
Riunioni Istruttori
Documenti
Scuola
CNSASA
CNSASA Alpinismo
CNSASA Sci Alpinismo
Palestra
Home Palestra
Turni
Valle del Seveso
ATTIVITA' PERSONALE - Visualizzazione
Dettaglio
Id
Visibile a tutti sul sito
Istruttore
Tipologia Ascensione
Periodo
Montagna / Regione / Zona
Via di Salita
Difficolta
Compagno / i
Comando
Relazione, Note, Impressioni sulla salita
Tra le + belle fatte al S.Paolo.Da integrare certo L3, con 2 spit (sui passi) e per i successivi piazzamenti agevoli. L5 ha l'uscita surprise con protezione bella lunga.Si integra facilmente col 3 BD ma nel mentre ce da stare incastrati col braccio con piedi quasi buoni.Poi ha fatto bene Sughero a nn mettere nulla cosi nn gli tirava la corda.Le ultime 2L restano certo le + impegnative con slungoni, all'occorrenza, su L10 e forse qualche passo + lungo su L11 ma si puo doppiare lo spigolo anziche seguire l'ultimo cordone.
Link a relazioni, foto ecc.
Link 1
Link 2
Link 3
Link 4
Link 5