Toggle navigation
Valle del Seveso
Segreteria
Commissari
Gestione anagrafica Commissari
Regolamento Scuola
Il regolamento della Scuola
Organico
Istruttori
Gestione Istruttori
Impegni
Gestione Impegni
Presenze
Gestione Presenze
Punteggi
Punteggi accumulati
Attivita' Personale
Allievi
Gestione
Gestione Allievi
Corsi
Date
Gestione Date Corsi
Prenotazioni
Gestione Prenotazioni Corsi
Grafici
Chiavi Sede
Palestra
Gestione Palestra
Gestione Palestra
Turni
Gestione Turni Palestra
Invio Mail x Turni
Invio Mail x Turni
Dashboard
Segreteria
Commissari
Regolamento Scuola
Organico
Istruttori
Attivi
Tutti
Impegni
Presenze
Punteggi
Tabelle
Tipologie Eventi
Tipologie Corsi
Setup Punti
Duplicazione Punti
Attivita Personale
Allievi
Gestione
Corsi
Date
Prenotazioni
Grafici
Allievi
Allievi per Sez. Nel Corso Degli Anni
Allievi per Sezione in %
Chiavi Sede
Documenti
Verbali
Commissione
Riunioni Istruttori
Documenti
Scuola
CNSASA
CNSASA Alpinismo
CNSASA Sci Alpinismo
Palestra
Home Palestra
Turni
Valle del Seveso
ATTIVITA' PERSONALE - Visualizzazione
Dettaglio
Id
Visibile a tutti sul sito
Istruttore
Tipologia Ascensione
Periodo
Montagna / Regione / Zona
Via di Salita
Difficolta
Compagno / i
Comando
Relazione, Note, Impressioni sulla salita
Poco da dire, è una figata e tutti dovrebbero farla, è temuta a torto. Non è da banalizzare, perchè è incredibilmente da non sbagliare(spesso sul difficile non c'è possibilità di assicurarsi), ma per chi ha il giusto grado di concentrazione, può diventare una via di grande bellezza e soddisfazione. I gradi non sono impossibili(bisogna fare serenamente placche di IV con i ramponi), i passaggi di misto, neve, roccia sono entusiasmanti e i panorami meravigliosi. Noi c' abbiamo messo 7 ore(x la via) con 2.30ore di avvicinamento+1ora di discesa: è piu impegnativa la giornata che la via in sé, le condizioni devono essere buone perchè se è umido o tira vento trovate vetrato e diventa impossibile da fare(non ci si può ritirare se non tornando indietro: quindi meglio farlo subito e non a metà strada). Via comunque da fare in omaggio alle Grigne ed al nostro alpinismo(Lombardo), che è il migliore al mondo, e che qui è nato.
Link a relazioni, foto ecc.
Link 1
Link 2
Link 3
Link 4
Link 5