DOCUMENTI RICHIESTI
Certificato di buona salute rialsciato dal medico di base.
DATE
Il corso si articola in 4 sere, giovedì 14 Febbraio, giovedì 21 Febbraio, giovedì 28 Febbraio e giovedì 7 Marzo dalle ore 21:00 alle ore 22:30.
Lo svolgimento del corso è garantito al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.
Per l'ottimale svolgimento del corso è stato stabilito che il numero massimo dei partecipanti non potrà essere maggiore di 16.
Il materiale comune necessario (corda, "gri gri") verrà fornito dalla Scuola.
COSTI
Soci C.A.I. "Valle del Seveso" | 60 Euro | Corso + Abbonamento con 7 Entrate dopo il corso |
Soci C.A.I. | 70 Euro | Corso + Abbonamento con 7 Entrate dopo il corso |
Non Soci C.A.I. | 100 Euro | Corso + Abbonamento con 7 Entrate dopo il corso + Tessera C.A.I. |
ISCRIZIONI
Le iscrizioni possono essere prenotate sul sito internet mediante l'apposito modulo on-line oppure compilando e consegnando il modulo di iscrizione (reperibile sul sito internet) direttamente in palestra nei giorni di martedì, mercoledì dalle 21:00 alle 23:00 20:00 alle 22:00.
Termine ultimo iscrizioni: 14-Febbraio-2018
Il corso è aperto a tutti, Soci C.A.I. e non, dai 9 anni ai 15 anni.
N.B.
Si invitano tutti gli interessati (anche non appartenenti alle fasce d'età sopraindicate) ad inoltrare la richiesta di partecipazione al corso; ciò ci sarà d'aiuto per capire l'interesse che tale attività suscita, i nominativi raccolti saranno conservati per proposte future.
EQUIPAGGIAMENTO
Scarpette d'arrampicata, imbragatura, opzionali: Moschettone a ghiera, Gri-Gri, magnesite (liquida o in pallina)
Si consglia di attendere la serata di presentazione del corso (14 Febbraio) prima di effettuare eventuali acquisti.
La Scuola ha a disposizione alcune imbragature.
DIRETTORE DEL CORSO
Armando Crispiani - I.A.L.